I nuovi smartphone top di marca sono forniti di ricarica senza fili, questa soluzione è sempre in costante sviluppo per abbandonare gli scomodi cavi anche nella pratica della ricarica dei cellulari. ADATA propone un prodotto molto interessante che si trova intorno ai 20 euro e che risulta compatibile con gli ultimi Top di marca Samsung e Apple. Il CW0050 è un prodotto ultra compatto che può essere tenuto su una scrivania in comodità! Cosi da poter tenere sempre il vostro smartphone carico e di poterlo usare senza l'impaccio di fili. https://youtu.be/-kPPkMI5Kj4 https://youtu.be/QkpD8w349BM La confezione mette subito in risalto la compattezza del prodotto che punta tutto sulla possibilità di essere utilizzato comodamente ovunque. In bundle troviamo la basetta e il cavo con micro USB. Per utilizzarlo dovrete attaccarlo ad una porta USB, essa ovviamente influenzerà la velocità di ricarica. La colorazione nero opaca e il simbolo del produttore si fanno subito notare. Sul retro del prodotto sono presenti quattro pad che permettono allo stesso di rimanere ben incollato alla superficie sul quale viene poggiato. Come potete ben vedere uno smartphone come l'iPhone X è abbastanza più grande della nostra basetta. Questa è fornita di una importante tecnologia (Foreign Object Detection) che non fa partire la ricarica se tra lo smartphone e la base viene posto un oggetto metallico. Il prodotto è inoltre fornito di tecnologia QI con condensatori giapponesi che permettono una gestione costante del voltaggio! Inoltre sono presenti tutte le protezioni da alte temperature, over voltaggio e corto circuito. Andiamo a noi, siamo alle conclusioni di questa mini recensione, il nostro ADATA CW0050 è sicuramente un compagno ideale per chiunque abbia uno smartphone munito di questo sistema di ricarica. Per quanto riguarda la velocità di ricarica siamo ben lontani da una ricarica veloce via cavo, ma per ora non può che non essere cosi. Parliamo di una ricarica ad 1 ampere a 5v quindi per ricaricare dispositivi con batteria superiore a 2000 mAh c'è bisogno di un pò di tempo. La comodità di tale soluzione è tutta legata alla questione di poter posizionare il nostro pad sulla scrivania e semplicemente poggiarci lo smartphone! Rimanendo liberi di poter rispondere, messaggiare o spostarci senza dover staccare il cavo di ricarica ogni volta. Si evita anche la presenza di cavi volanti o di rimanere impigliati nel cavo e far cadere il proprio fidato compagno! Non posso fornirvi dei dati univoci di ricarica, come dicevo questa è influenzata dagli ampere in entrata della porta USB utilizzata. In circa un ora però riesce a ricaricare circa il 40% della batteria dell'iPhone X.