Come tutti sappiamo Nvidia ha introdotto una tecnologia chiamata Physx, questa anche se non vanta un gran numero di giochi, la dove supportata ed integrata nei giochi aggiunge degli effetti molto piacevoli alla vista, ma può capitare che sopratutto ad alte definizioni diventi difficilmente gestibile da una scheda singola, ma Nvidia prontamente ha permesso di utilizzare una seconda scheda per questo fine, questa assorbe il carico di lavoro permettendo alla Gpu di occuparsi degli altri calcoli e, per la gioia dei nostri occhi, un numero di Frame a secondo più alto e fluido. Nei nostri test utilizzeremo una GTX 780TI e una GTX 750TI, i test verranno eseguiti con risoluzioni 2560x1440p e con 3200x1800p, così da sfruttare al massimo le potenzialità di entrambe le schede. Che cos’è la tecnologia NVIDIA PhysX? NVIDIA PhysX è un potente motore di fisica di gioco che permette di integrare effetti fisici in tempo reale nei più innovativi giochi per PC. Il software PhysX è adottato da oltre 150 giochi ed è usato da più di 10.000 sviluppatori. PhysX è ottimizzato per l’accelerazione hardware di grandi numeri di processori in parallelo. Le GPU GeForce con PhysX offrono un incremento esponenziale della potenza di elaborazione fisica e portano la fisica di gioco a nuovi e inediti vertici di realismo. Cos’è la fisica di gioco e per quale motivo è così importante? La fisica sarà la protagonista della prossima rivoluzione nell’ambito dei videogiochi. In breve, si tratta del modo in cui gli oggetti di un gioco si muovono, interagiscono e reagiscono all’ambiente circostante. Senza la fisica, in molti dei giochi odierni gli oggetti si comporterebbero in modo del tutto diverso dal mondo reale. Al momento, la maggior parte delle reazioni fisiche si limita ad animazioni pre-programmate o ‘canned' attivate da eventi di gioco come l’impatto di proiettile su un muro. Anche le armi più potenti possono lasciare poco più di segni quasi impercettibili persino sulle pareti più sottili e ogni avversario eliminato cade nello stesso modo pre-determinato. I giocatori, quindi, entrano in mondi di gioco di aspetto credibile ma privi del senso di realismo necessario a rendere l’esperienza davvero coinvolgente. La tecnologia NVIDIA PhysX rende vivi e verosimili i mondi di gioco: le pareti possono essere abbattute, il vetro può spezzarsi, gli alberi si piegano al vento e l'acqua scorre con forza e volume. La combinazione delle GPU GeForce con PhysX offre tutta la potenza di calcolo necessaria ad abilitare una vera fisica avanzata nei titoli di gioco di nuova generazione rendendo gli effetti precalcolati un semplice retaggio del passato. Quali GPU NVIDIA GeForce supportano PhysX? Il requisito minimo per supportare l'accelerazione via GPU di PhysX è una scheda grafica GeForce serie 8 o successiva con un minimo di 32 core e almeno 256 MB di memoria grafica dedicata. Tuttavia, ciascuna applicazione PhysX ha specifiche raccomandazioni di GPU e memoria. In generale, sono consigliati 512 MB di memoria grafica a meno che si disponga di una GPU dedicata a PhysX. Come è possibile usare PhysX con la tecnologia SLI e le configurazioni multi-GPU? Quando due, tre o quattro GPU identiche sono collegate in configurazione SLI, PhysX viene eseguito su una GPU, mentre il rendering grafico viene eseguito da tutte le GPU. I driver NVIDIA ottimizzano le risorse disponibili di tutte le GPU per bilanciare il calcolo di PhysX e il rendering grafico. Pertanto gli utenti possono attendersi frame-rate molto superiori e una migliore esperienza complessiva con SLI. Una nuova configurazione ora possibile con PhysX prevede 2 GPU non identiche (eterogenee). In questa configurazione, una GPU effettua il rendering grafico (di solito la più potente) mentre la seconda GPU è completamente dedicata a PhysX. Demandando l'esecuzione di PhysX a una GPU dedicata, gli utenti potranno sperimentare una maggiore fluidità nelle applicazioni di gioco. Infine si possono combinare entrambe le configurazioni su un unico PC! Questo avrà una configurazione SLI e una GPU PhysX dedicata. In modo analogo al caso delle 2 GPU eterogenee, il rendering grafico si svolge nelle GPU ora collegate in SLI mentre la GPU diversa è dedicata al calcolo di PhysX. Perché per abilitare l’elaborazione della fisica occorre disporre di una GPU? Il motore in multithreading PhysX è stato concepito specificamente per l’accelerazione hardware negli ambienti massicciamente paralleli. Le GPU sono la scelta naturale per il calcolo della fisica dato che, come la grafica, l'elaborazione fisica si fonda su migliaia di elaborazioni in parallelo. Oggi, le GPU NVIDIA arrivano a disporre di 480 core, quindi sono ben equipaggiate per sfruttare al massimo il software PhysX. NVIDIA si impegna a fondo per rendere l’esperienza di gioco entusiasmante, dinamica e vivace. La combinazione di grafica e fisica ha profondi effetti sull’aspetto e sul comportamento del mondo di gioco. Quali motori di gioco supportano la tecnologia PhysX? Unreal Engine 3, Gamebryo, Vision, Instinct, Trinigy, Diesel, Unity 3D, Hero, BigWorld Quali editori di videogame hanno richiesto la licenza di PhysX? EA, THQ, 2K Games, Sega e altri. Qui troverete informazioni sui giochi che supportano Physx Configurazione: Intel Core i7 4930K a 4,6 ghz (Cosi il CPU Limited non è possibile neanche nominarlo) Trident 2400 4x4gb Asus Sabertooth SSD Samsung 128 evo GTX 780Ti a 1320 sulla GPU e 7500 sulle Memorie Western Digital 2TB Alimentatore EVGA Supernova G2 1000wt Monitor Crossover 27qw Mentre per quanto riguarda la gtx 750ti sarà lasciata a default e poi overcloccata, troverete tutte le altre info durante i Bench. Metro Last Light 2560x1440p | Tutte le impostazioni massime compresi i filtri. Con Metro Last Light la differenza è di 4fps, infatti la GTX 750Ti non viene sfruttata mai oltre il 35%, si passa dai 36 fps ai 40 fps ( alzando anche un po i minimi ), la 750Ti in OC raggiunge i 1084Mhz sulla GPU e i 5,5Ghz sulle memorie. 3200x1800p | Tutte le impostazioni massime compresi i filtri. A 1800p la differenza è minima, solo 1fps per giocare con Metro con SSA attivo bisognerebbe avere uno Sli di 780Ti. Batman Arkham Origins 2560x1440p | Tutte le impostazioni massime compresi i filtri. La GTX 780ti da sola raggiunge i 66fps, con l’aggiunta della GTX 750TI si arriva a 71 fps ( con gpu a default 1084 e memorie a 5,5 Ghz ) mentre ben 85 fps con la scheda in Overclock ( gpu a 1376 e memorie a 5,7 Ghz ). Un incremento del +28,7 %! 3200x1800p | Tutte le impostazioni massime compresi i filtri. La GTX 780Ti raggiunge i 48 fps, con l'aggiunta della GTX750 Ti si arriva sia in OC che a default ai 59 fps rendendo giocabile il titolo anche a questa risoluzione, i minimi con la 750Ti si aggirano intorno ai 48 fps mentre senza si scende a 40fps. Un incremento del +22,9 %! Mafia II 2560x1440 | Tutte le impostazioni massime compresi i filtri. La GTX 780TI da sola raggiunge i 64,5 fps di media, con l'aggiunta della GTX 750TI si raggiungono i ben 87 fps ( 86,5 a default ). Un incremento del +34,8 %!!! 3200x1800 | Tutte le impostazioni massime compresi i filtri. La GTX 780Ti da sola raggiunge i 53FPS di media, mentre con la GTX 750Ti a default si arriva a 58,5 ( In oc anche se la scheda rimane a GPU 1084Mhz e Memorie a 5,7Ghz perdiamo 1fps ). Un incremento del +10,3 %. Metro 2033 2560x1440p | Tutte le impostazioni massime e filtri Antialising AAA. In Metro 2033 le differenze sono minime, 43,5 fps la sola GTX 780TI, contro i 44,7 con l'aggiunta della GTX 750TI a default. Incremento del +2,7 %. 3200x1800p | Tutte le impostazioni massime e filtri Antialising AAA. Anche cosi le differenze sono minime ed irrisorie. Anche se ho potuto testare pochi giochi, essendo solo questi con il benchmark integrato ( anche se mi riservo la possibilità di integrare con altri titoli ), posso affermare che la dove il PhysX sia perfettamente integrato nel gioco dandogli quel qualcosa in più, come avviene in BatMan e in Mafia II può valere la pena avere una scheda dedicata al proprio servizio, la mole di lavoro che viene levata da sulla GPU principale porta non pochei guadagni rispetto ai minimi e ai medi, rendendo l'esperienza di gioco ancora più vicina alla realtà. A 1440p vediamo in BatMan e Mafia II un incremento prossimo al 35% ( in BatMan quasi il 30% ), se questa situazione la ritrovassimo in tutti i giochi dove questa tecnologia è presente sarebbe da prendere al volo! Credo che dopo i miei test posso affermare che la GTX 750TI sia la scheda perfetta per il PhysX dati i consumi davvero bassi e la bassissima rumorosità!