Home / Focus / Impianto a liquido usato: risparmiare ottenendo ottime prestazioni

Impianto a liquido usato: risparmiare ottenendo ottime prestazioni

Abbiamosempre pensato che il custom loop sia un componente fondamentale, “l’espressione finale”, di un vero assemblato completamente personalizzato. Infatti, acquistare componentistica hardware, secondo le proprie esigenze, le loro caratteristiche tecniche e i loro design, per assemblarla in un case pur portando ad una buona personalizzazione sicuramente, secondo noi, non può essere definita avanzata, top, esclusiva.

Questo perchè, in assoluto, affidarsi ad un impianto a liquido dona al PC dei vantaggi basilari come temperature di esercizio più basse e maggior silenziosita. Due fattori, questi ultimi, che di per se già valgono l’investimento di denaro in più da sostenere, anche se spesso l’utente non è disposto a sostenerlo, magari spendendo in più su altri componenti che non portano gli stessi vantaggi.

Per questo, vi suggeriamo di pensare anche al caro e vecchio usato in circolazione. In questo campo, dove l’abbattimento dei prezzi dell’usato rispetto al nuovo va aldilà della “solita regola” di mercato della perdita dell’iva, infatti, è facile trovare componenti seminuovi ad un prezzo in cui si risparmia il 40% del valore.

In questo articolo abbiamo assemblato un intero impianto a liquido con l’obiettivo di  risparmiare il massimo possibile, quindi, tralasciato per un attimo il fattore estetico, che sappiamo però per alcuni rientrare tra le cose fondamentali di un assemblaggio, ma che visto la modularità è possibile riprendere sempre, in seguito, attraverso piccoli upgrade, abbiamo iniziato il nostro percorso.

Una delle cose sulle quali non bisogna risparmiare è la pompa. Questa è fondamentale per l’intero circuito e soprattutto acquistandone una buona potete costruire e ampliare nel tempo diversi tipi di impianti a liquido usandola e ammortizzando la sua spesa negli anni!

Per le informazioni base che non vi fornirò durante questo articolo affidatevi alla nostra guida che troverete QUI.

Componenti Fondamentali.

Nella nostra ricerca di buone occasioni ci siamo imbattuti in due blocchi, uno sul nostro gruppo Facebook e l’altro su eBay. Il primo comprendeva: un radiatore Bitspower da 360mm x 60mm, un vero mostro; Un Waterblok phobya e una pompa phobya DCI2-400.

Il secondo blocco conteneva la vaschetta, qualche raccordo misto ( 12 più le curve a 90 ), liquido rosso EK e qualche metro di tubo, anche se, quest’ultimo vi consigliamo di comprarlo nuovo.

Importante.

La prima cosa da fare con prodotti usati è montarli fuori dal vostro case per testarne la loro funzionalità e integrità, nel caso in cui qualche componente abbia delle perdite di liquido non vi creerà dei danni. Fate fare un test di circa 60 minuti a far girare l’impianto e come sicurezza di non avere perdite sull’hardware dovrebbe bastare.

Prezzo.

La spesa, ovviamente è una delle cose fondamentali del nostro focus, il blocco numero uno mi è costato 100 euro spedito, il blocco due 50 spedito.

Praticamente il prezzo di un AIO da 360, però con tutti i vantaggi che offre un buon custom e ad una maggiore qualità in pratica in tutti i campi.

Non abbiamo dimenticato le ventole, ma dovendo puntare al massimo risparmio useremo quelle fornite con il case, stessa cosa che potrete fare voi. Nelle foto, però, vedrete tre ventole recuperate in giro in redazione.

Assemblaggio.

Per la nostra prova ci siamo affidati al nostro caro banchetto sempre utilizzato per le recensioni dei dissipatori. Quando acquistate un radiatore vi raccomandiamo di fare sempre attenzioni alle sue dimensioni  soprattutto lo spessore. Molti produttori di case, infatti, dichiarano la compatibilità dei loro prodotti con radiatori da 360mm senza però dichiarare quale sia la profondità che gli stessi devono avere per evitare di trovarsi con un radiatore che finisce per toccare sulla scheda madre o che da problemi in altre zone del case.

Vantaggi.

Qualcuno potrebbe chiedersi: perchè devo complicarmi la vita con un custom quando posso comprare un AIO con le lucine?
I vantaggi sono molteplici, qui trovate un elenco dei maggiori:

Personalizzazione.

Un impianto custom è ideato, progettato e assemblato da voi, quindi è esattamente quello che volete. Potete decidere quale design far prendere ai tubi, il colore del liquido e quello dei raccordi oltre alle loro dimensioni. Potete scegliere una vaschetta per il liquido delle dimensioni che più vi piace, mettere un radiatore, due o tre. L’unico limite alla personalizzazione può essere la vostra immaginazione, comunque in ogni caso avrete assemblato un prodotto unico, solo vostro.

Silenzio.

Una pompa più potente garantisce la possibilità di farla funzionare ad un numero di giri inferiori rispetto a quella di un AIO, ottenendo una maggiore silenziosità generale anche da parte di questo componente. Per il discorso ventole, ovviamente, il rumore è direttamente funzionale e proporzionale alla loro qualità. Da valutare anche che con un custom non avrete bisogno di ulteriori ventole per la dissipazione, infatti, con un impianto completo anche sulla GPU  basteranno le ventole del radiatore in espulsione. In ultimo, con un buon radiatore è possibile tenere i giri di rotazione delle ventole ad 800 RPM, quindi praticamente inudibili.

Prestazioni.

Le prestazioni poi rappresentano sicuramente il vantaggio più grande che un buon custom possa offrirvi, già quello che abbiamo assemblato garantisce sotto tutti i punti di vista prestazioni superiori a qualsiasi AIO. Un buon radiatore e una buona pompa garantiscono inoltre una longevità maggiore a tutti i vostri componenti hardware, rendendo l’investimento fatto un ottimo affare quasi come fare una spesa una volta per la vita.

Espandibilità.

Nel nostro progetto a essere “liquidato” è stato solo il processore, ma in seguito, nessuno vieta di mettere “sotto liquido” anche la GPU. Le nuove schede video consumano sempre meno, quindi anche  il calore prodotto da dissipare è minore, con un sistema come quello da noi assemblato è possibile inserire “sotto custom”, tranquillamente, una GTX 1070 o GTX 1080, cosi come una Rx 480 o Rx 470. Questo porterebbe una maggiore silenziosità in game e facilmente un dimezzamento delle temperature sulla GPU.

Apriamo qui un piccolo focus nel focus, inserendo in custom anche gli sganci rapidi per i tubi  potreste ottenere una modularità completa del vostro impianto. Questi, inoltre, danno la possibilità di creare una Water station, una vera e propria stazione da nascondere in cui inserire radiatore e pompa, volendo anche la vaschetta. Grazie ad essi è anche possibile staccare la water station per il trasporto e la pulizia. Sono inoltre utilissimi quando si decide di rendere modulare il reparto video, con essi potrete rimuovere la GPU e sostituirla senza dover smontare l’intero impianto.

Overclock

Le possibilità in overclock con un custom aumentano, soprattutto in uso giornaliero. Facile un incremento del 10% sulle frequenze ad aria di CPU e GPU. Dimenticandosi il problema di controllare le temperature, e per quanto riguarda la GPU il fastidioso rumore proveniente dalle ventole.

Conclusioni.

Il nostro focus, come tutti gli altri, mira ad offrirvi una visione diversa sulle possibilità di sfruttare il mondo dell’usato. Grazie ad esso impegni che sembrano impossibili economicamente diventano alla portata di tutti. Dovete prendere ad esempio quanto da noi proposto, senza per forza emulare l’idea nei componenti trovati  ma partendo da essa trovare ed usare quello che fa al caso vostro.

Con i soldi che avremmo speso per un AIO da 360mm, siamo riusciti ad assemblare un intero impianto a liquido prestante ed espandibile,  utilizzando tutti prodotti di marca. Il solo radiatore ha un costo da nuovo quasi pari al blocco uno, cosi facendo ci siamo assicurati un sistema di dissipazione efficace e duraturo nel tempo, che, coi componenti trovati,  come pompa, radiatore, waterblock e vaschetta, garantisce oggi ma permetterà per diversi anni ancora di avere  sempre ottime prestazioni con qualsiasi piattaforma si utilizzerà.

Esso permetterà anche future personalizzazione, incrementi e nuovi assemblaggi del sistema, cosa che ultimamente noto piacere sempre di più ai nostri utenti!

Spulciando tra offerte sui maggiori forum italiani, eBay e i gruppi Facebook  siamo sicuri che anche voi riuscirete a fare quello che abbiamo fatto noi limitando le spese altrimenti necessarie.

Sperando vi sia piaciuto il nostro lavoro vi invitiamo a condividerlo.

In Live su Twitch! Offline su Twitch.