Conclusioni
Partiamo subito con il dire che il Surround è qualcosa di spettacolare, riesce a regalare un’immersività unica ed è uno spettacolo visivo per gli occhi!
Purtroppo ci sono alcuni punti a sfavore.
Il primo è il costo.
Per realizzare una macchina in grado di farci godere a pieno del surround di monitor WQHD bisogna investirci cifre notevoli. Come emerge dai test infatti, due sole GPU top di gamma non bastano e quindi si deve optare (obbligatoriamente se non si vogliono fare enormi sacrifici grafici) a tre schede video. La conseguenza è inevitabile… serve un sistema in grado di mandare avanti il tutto senza colli. Bisogna avere quindi una CPU con un numero sufficiente di linee PCI Express per gestire tutte le GPU e di una notevole potenza.
Per quanto riguarda il surround 1080p, due schede video sono l’ideale.
Un altro punto a sfavore del surround sono i giochi; non tutti supportano/sono ottimizzati per il multi-monitor e lo SLI, anche se la maggioranza dei nuovi titoli è all’altezza della situazione.
Qualche mancanza c’è, è vero… ma l’esperienza di gioco in surround sento il dovere di consigliarla a chi (come me) ha una maledetta passione per i videogiochi e se li vuole giocare al meglio!
Un traguardo ambito e faticoso da raggiungere, ma vale ogni centesimo speso.