Home / Guida / Guida alle Periferiche: Il Mouse

Guida alle Periferiche: Il Mouse

Accelerazione Hardware, DPI e Polling Rate

Accelerazione

 

ACCELERAZIONE HARDWARE

Questo è un fattore molto discutibile perchè alcune persone lo apprezzano mentre alrte lo disdegnano completamente, e consiste in un aumento o riduzione fittizzia del movimento del mouse, ovvero:

-Accelerazione Positiva: Spostamento del mouse di 15cm e in gioco avviene una rotazione di 180 gradi. L’accelerazione porta invece il movimento a 190 gradi.

-Accelerazione Negativa: Spostamento del mouse di 15cm e in gioco avviene una rotazione di 180 gradi. L’accelerazione porta invece il movimento a 170 gradi.

-Accelerazione Nulla: Spostamento del mouse di 15cm e in gioco avviene una rotazione di 180 gradi. L’accelerazione porta invece il movimento a 180 gradi.

Come potete capire essi sono movimenti extra creati fittizziamente per dare una sensazione di ulteriore sensibilità, ma nella maggior parte dei casi tende ad essere scomoda; essa la si nota di più durante movimenti lenti ed è presente nei mouse con sensore laser, mentre quelli con sensore ottico ne sono esenti.

DPI

I DPI (Dots Per Inch) non sono altro che punti per pollice, ovver l’unità di misura di un mouse; essi stanno ad inciare la sensibilità di un mouse su di una superficie, infatti più saranno alti più esso sarà sensibile e quindi basterà un leggero movimento della mano per far scorrere il puntatore da un capo all’altro dello schermo, viceversa più saranno bassi più il movimento dovrà essere accentuanto per compiere il completo spostamento del cursore. Ciononostante non significa che per essere precisi dovete rimanere con un basso numero di DPI, dato che essi indicano solo la velocità di spostamento del puntatore in relazione allo spostamento della vostra mano; dobbiamo quindi menzionare che i mouse hanno differente precisione che varia in base alla presa sul mouse, al peso e in base ai materiali.

N.B. I produttori tendono a gonfiare questo valore per indicare che un mouse con DPI altissimi sia migliore ma è falso, dato che ciò che rende ottimo un mouse non è questo, ma indica solo che si può raggiungere una sensibilità elevatissima.

Ricordiamo anche che i DPI vanno in base alla risoluzione e alla dimensione del monitor, infatti per avere un buon movimento su un 4k da oltre 28 pollici dovrete usare un target alto di DPI, mentre per un 21 FHD ne bastano anche 1000.

POLLING RATE

Esso è un valore, espresso in Hz, che indica la frequenza con la quale i dati acquisiti dal mouse vengono inviati al sistema operativo; i primi mouse USB avevano un polling abbastanza basso e quindi il ritardo tra azione e risposta a schermo era abbastanza elevato. Oggigiorno invece troviamo mouse che arrivano addirittura a 500Hz o 1000Hz, rispettivamente convertibili in 2ms e 1ms.

Molti software danno la possibilità di regolare tale valore e, caso più raro, di overcloccarlo per migliorare ulteriormente il tempo di risposta, anche se si è arrivati ad un livello dove non si nota alcuna differenza tra valori così piccoli.

Indice

Check Also

NAOS QG Mionix

Accelerazione Hardware, DPI e Polling RateCiao a Tutti oggi andremo a vedere il Top gamma …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.