Switch
Quando si parla di switch si fa sempre riferimento alle tastiere meccaniche e ne troviamo svariati tipi; i più comuni sono i Cherry MX, i Topre, i Romer-G, i Greetech e i Kailh.
Dei Cherry MX esistono molte varianti e ultimamente possiamo trovare tastiere cinesi con alcuni di questi modificati, ma qualitativamente molto diversi.
Cherry MX Black
Sono lineari e quindi più adattati agli FPS (First Person Shooter) dato che solitamente la pressione richiesta è frequente e richiede una certa forza. Visto l’elevata forza di attivazione sono ottimi per prevenire eventuali errori di scrittura e garantisco un’ottimo controllo e feeling.
Forza di Attivazione: 60 grammi.
Cherry MX Red
Sono una variante più leggere dei Black, quindi ottimi per giochi frenetici. Essi hanno un punto di attivazione molto basso e quindi sono più soggetti ad errori ortografici.
Forza di Attivazione: 45 grammi.
Cherry MX Brown
Sono switch tattili ibridi che offrono una via di mezzo tra Red e Black. Sono così chiamati perchè possiamo chiaramente sentire quando il tasto viene effettivamente premuto e questo ci consente di digitare più velocemente non premendolo tutto quanto.
Forza di Attivazione: 45 grammi.
Cherry MX Blue
Sono switch tattili con un click udibile. Essi quando vengono premuti e arrivano al punto di attivazione generano un chiaro (e per molti fastidioso) suono di click; sono perfetti per la scrittura ma possono comunque causare problemi data la difficoltà nel premere più volte lo stesso tasto e anche per quanto riguarda la forte resistenza per l’attivazione.
Forza di Attivazione: 50 grammi.
Cherry MX Silent
Sono una variante dei Red più silenziosa. Essi hanno un blocco in fibra di vetro rinforzata che garantisce un’attenuazione del suono rendendoli quasi del tutto inudibili e quindi preferibili per chi ama il silenzio ma non vuole rinunciare ad una tastiera meccanica.
Forza di Attivazione: 60 grammi.
Trope
Sono degli switch capacitativi simili agli MX Brown come funzionamento, ma come struttura sono in parte meccanici (molla e stantuffo) e in parte a membrana (cupola di gomma), garantendo un buon punto di attivazione e un morbido feedback tattile e, per il fatto della gestione, sono inoltre privi di ghosting.
Forza di Attivazione: 45 grammi.
Romer-G
Sono degli switch tattili molto simili ai Trope sia come funzionamento sia come feedback tattile; strutturalmente sono leggermente diversi ma offrono lo stesso feedback perchè hanno sempre una cupola di gomma al di sotto dei Keycaps.
Forza di Attivazione: 45 grammi.
Greetech (a sinistra) e Kailh (a destra)
I primi sono degli switch tattili pari agli MX Brown. Sono la nuova scelta per le tastiere Razer e differiscono dai Kailh perchè non hanno un click udibile e offrono una durata maggiore nel lungo periodo.
Forza di Attivazione: 50 grammi.
Gli altri sono degli switch tattili con un click udibile pari agli MX Blue. Essi vengono usati solo da Razer per alcune delle loro tastiere e sono una variante economica dei Cherry MX, sia come funzionamento sia come qualità, infatti nel lungo periodo soffrono di un aumento del rumore a causa della molla di bassa qualità.
Forza di Attivazione: 45 grammi.
Per sopperire al rumore esiste una soluzione alternativa al comprare tastiere a membrana, ovvero comprare degli O-ring; dei semplici cerchi di silicone che, applicati al di sotto dei Keycaps, andranno a ridurre il rumore ma in contemporanea ridurranno anche la corsa, ed è una soluzione che può piacere come no dato che da un diverso feeling nella pressione del tasto.