Home / Guida / Mini guida pulizia del sistema a costo zero

Mini guida pulizia del sistema a costo zero

Programmi e link utilizzati nella guida

Malwarebytes Anti-Malware
usa la tecnologia di scansione leader del settore per rilevare e rimuovere i malware, tra cui worm, trojan, rootkit, rogue, spyware e altri ancora.
Segui il link

Malwarebytez Chameleon
[incluso in Malwarebytez Anti-Malware versione Standalone] Il sistema Malwarebytes Chameleon installa ed esegue Malwarebytes Anti-Malware evitandone il blocco da parte di programmi dannosi.
Segui il link

ESET Online Scanner / ESET Smart Installer
Approfitta di un semplice e utile servizio internet per verificare la sicurezza del tuo computer. L’applicazione consente di individuare e rimuovere una serie di minacce senza la necessità di avere un antivirus installato.
Segui il link

Procedura:

1- Avviare in modalità provvisoria il pc
Modalità universale
Segui il link

Menu Start -> Esegui -> msconfig -> Tab Opzioni avvio -> Selezionare Modalità provvisoria con rete -> confermare e riavviare
N.B.: Una volta finite le procedure di pulizia che andremo ad elencare, se la modalità provvisoria è stata attivata tramite questo strumento andrà disattivata andando a togliere la spunta prima impostata su “Modalità provvisoria”

Windows 7
Segui il link

Windows 8
Segui il link

Windows 10
Segui il link

2- Avviare Malwarebytez, aggiornarlo e chiuderlo.

Cercare nel menu start l’utility Chameleon [ Start -> Malwarebytez -> Chameleon
Selezionare la modalità 1 e nella schermata console che si apre premere un tasto qualsiasi.

Da ora in poi, fino alla fine con i risultati della scansione, non toccate niente.
Alla fine della scansione procedete alla pulizia, se necessario, e poi cliccate su chiudi.
Premete un tasto una volta tornati nella console e tornate sul Desktop.
Nel caso siano stati trovati elementi infetti consiglio di riavviare e ripete la procedura al punto 2 fino a non rilevare più infezioni.

3- Avviare ESET Online Scanner / ESET Smart Installer

Accettare il contratto nella prima schermata e attendere che nella seconda il programma si attivi.

Al momento della scelta delle opzioni seguite l’immagine di riferimento

Alla fine della scansione, se saranno stati rilevati elementi infetti, selezionare le 2 spunte come da immagine (ovviamente controllate quali files lui ha evidenziato come infetti) in modo da concludere la pulizia.

Anche qui consiglio, in caso ci fossero elementi infetti, di riavviare e ripetere la scansione.

4- Riavviare il PC per tornare in Modalità Normale
Se avete utilizzato l’opzione manuale per impostare la modalità provvisoria [tramite msconfig] vi bastaerà ritornare sull’utility e toglire la spunta a “Modalità provvisoria”

 

Fonte Asktosimo.it

In Live su Twitch! Offline su Twitch.