Entrambi i sistemi operativi dell’azienda di Cupertino si aggiornano per risolvere bug ed aggiungere funzioni e miglioramenti.
Il sistema mobile iOS per iPhone ed iPad giunge alla versione 8.1.3, tra le varie correzzioni di bug e miglioramenti, finalmente il passagio a iOS 8 non richiederà uno spazio esagerato di memoria.
iOS 8 è stato installato molto meno che le precedenti versioni al lancio, complice anche la sproporzionata quantità di memoria richiesta per effettuare l’aggiornamento OTA, a volte anche 5 GB saturando oltre metà dello storage dei dispositivi da 8 GB ed 1/3 di quelli da 16 GB.
Novità di iOS 8.1.3.
- Riduce il quantitativo di storage richiesto per l’installazione di un aggiornamento software
- Corregge un problema che impediva ad alcuni utenti di inserire la password dell’account Apple ID per Messaggi e FaceTime
- Sistema un problema che causava la mancata visualizzazione dei risultati delle app su Spotlight
- Corregge un problema che impediva il corretto funzionamento delle gesture multitasking su iPad
- Aggiunge nuove opzioni di configurazione per il settore educativo
Mac OS X Yosemite arriva alla versione 10.10.2, principalmente anche qua Apple ha messo mano per risolere bug e problemi nell’uso del Voice Over e Spotlight. Inoltre è stata migiorata la sicurezza di Safari e risolto lo sporadico, ma fastidioso, rallentamento nell’apertura di pagine web durante la navigazione.
Gradita peculiarità aggiunta è la navigazione nel proprio iCloud Drive tramite Time Machine.