Home / News / ASUS annuncia il monitor ProArt PA27AC

ASUS annuncia il monitor ProArt PA27AC

Questo monitor frameless professionale HDR WQHD da 27 pollici garantisce un’eccellente fedeltà cromatica, adotta una tecnologia di calibrazione esclusiva e supporta lo standard Thunderbolt 3

 

Cernusco sul Naviglio, 21 febbraio 2018. ASUS annuncia la disponibilità sul mercato italiano di ProArt™ PA27AC, il primo monitor professionale frameless HDR400 da 27 pollici al mondo con tecnologia Thunderbolt™ 3, pannelo IPS da 27 pollici con risoluzione  WQHD  e il 100% della gamma cromatica sRGB, con luminosità fino a 400 cd/m2 e tecnologia HDR10 per immagini assolutamente realistiche. Il monitor adotta una tecnologia di calibrazione avanzata con LUT (LookUp Table) a 14 bit per garantire la massima precisione dei colori e testing di uniformità con griglia 5 x 5. Precalibrato per garantire la massima precisione cromatica (∆E < 2), il monitor ProArt PA27AC è il compagno ideale per graphic designer, fotografi e chiunque – professionista o semplice utente appassionato – desideri una fedeltà cromatica eccezionale.

Qualità superiore delle immagini con colori più brillanti e realistici

Con il 77% di pixel in più rispetto ai normali monitor Full HD, ProArt PA27AC offre risoluzione WQHD (2560 x 1440) per immagini incredibilmente nitide e di qualità superiore. Lo spazio aggiuntivo a schermo garantisce una visualizzazione ottimale, riducendo la necessità di continuare a scorrere o zoomare.

Con copertura del 100% della gamma cromatica sRGB, il monitor permette inoltre una grafica con colori a 8 bit per visualizzare oltre 16,7 milioni di colori e ottenere immagini più definite e realistiche. Utilizza una LUT (LookUp Table ) interna a 14 bit e supporta i valori Gamma di 2,6, 2,4, 2,2, 2,0 e 1,8 per immagini dall’aspetto naturale e transizioni più omogenee tra diverse tonalità.

Tutti i monitor ProArt PA27AC sono pre-calibrati per offrire la migliore precisione cromatica (∆E < 2). Oltre alla scala dei bianchi, l’avanzata tecnologia ASUS per il tracciamento della scala di grigi permette di ottenere sfumature più omogenee con la massima precisione nella riproduzione dei colori. La compensazione dell’uniformità pari al 95% permette di evitare fluttuazioni cromatiche o di luminosità nelle varie parti dello schermo.

Funzionalità HDR per immagini più dinamiche e realistiche

La luminosità di 400 cd/m2 e la tecnologia HDR10 a elevata gamma dinamica forniscono bianchi più intensi e neri ancora più profondi per un’esperienza di visualizzazione senza pari. I monitor HDR producono una gamma cromatica più ampia rispetto ai display tradizionali, con livelli di luminosità più prossimi a quelli che l’occhio umano è in grado di percepire.

 

Tecnologia di calibrazione ASUS ProArt

Indipendentemente dal fatto che si utilizzi un desktop, laptop, PC o Mac, la tecnologia di calibrazione ASUS ProArt consente di ottimizzare la precisione cromatica e di compensare l’uniformità, semplificando la ri-calibrazione dei livelli di luminosità e coerenza cromatica del display. L’utente può scegliere tra una serie di configurazioni avanzate per la precisione cromatica ottimale, usare matrici di compensazione dell’uniformità 3 x 3 e 5 x 5 per una luminosità costante e salvare tutti i profili dei parametri cromatici nel microprocessore scaler interno. La tecnologia di calibrazione ASUS ProArt è compatibile con tutti i principali calibratori hardware, come X-rite i1 Display Pro e Datacolor Spyder serie 5.

 

Thunderbolt 3: la porta USB-C tuttofare

Per garantire un’espandibilità senza pari e connessioni ultraveloci, il monitor ProArt PA27AC offre due porte Thunderbolt 3 con velocità di trasferimento dati fino a 40 Gbps oltre alle porte DisplayPort e USB 3.1 con tecnologia Power Delivery che fornisce fino a 45 W per l’alimentazione elettrica dei dispositivi esterni.

“Siamo estremamente orgogliosi di avere introdotto sul mercato il primo monitor Thunderbolt 3 con l’esclusiva tecnologia di calibrazione ASUS ProArt”, ha affermato Vincent Chiou, Associate Vice President della ASUS Display Business Division. “Il modello PA27AC ha un aspetto estremamente elegante e offre una serie di sofisticate caratteristiche appositamente progettate per i designer e produttori di video”.

“ASUS ProArt PA27AC è il primo monitor Thunderbolt 3 capace di supportare sia i PC che i Mac con due porte Thunderbolt 3 che consentono all’utente di collegare a cascata un secondo display, una serie di dispositivi USB o anche ulteriori dispositivi Thunderbolt”, ha affermato Jason Ziller, General Manager della Client Connectivity Division di Intel®. “Siamo certi che la tecnologia ASUS ProArt offrirà agli utenti di tutto il mondo questo miglior livello di capacità e compatibilità con Thunderbolt 3”.

 

ASUS ProArt PA27AC è disponibile a un prezzo consigliato di 862 Euro, IVA inclusa.

Le immagini sono disponibili qui.

 

 

SPECIFICHE TECNICHE[1]
Tipo di pannello 27” (68,47 cm) widescreen (16:9) IPS
Area di visualizzazione 608,6 x 348,3 mm
Saturazione colore 100% sRGB, 100% Rec.709
Risoluzione reale 2560 x 1440
Pixel pitch 0,233 mm
Colori display 16,7M (8-bit)
Luminosità 350 cd/m² (tipica)

400 cd/m² (picco)

Rapporto di contrasto 1000:1
Angolo di

visualizzazione

178°(H) / 178°(V)
Tempo di risposta 5ms (gray-to-gray)
Porte I/O 1 x DisplayPort 1.2

1 x HDMI (v2.0a)

2 x HDMI (v1.4)

2 x Thunderbolt™ 3 USB-C™ (1 x in, 1 x out)

1 x USB Hub (2 x USB 3.0 Type-A, 1 x USB 3.0 Type-C™)

1 x uscita audio per PC (mini-jack 3.5mm)

1 x jack per cuffie

Altoparlanti 2W x 2 (stereo), RMS
Funzioni Supporto HDR

Calibrazione ASUS ProArt

PiP/PbP

Design meccanico Colore dello chassis: Grigio

Inclinazione: +23° ~ -5°

Rotazione: +60° ~ -60°

Pivot: 90° (orario e antiorario)

Regolazione altezza: 0 ~ 120mm

Montaggio VESA: 100 x 100mm

Dimensioni Con supporto: 614 x 506~386 x 221mm

Senza supporto: 614 x 353 x 55mm

Dimensioni confezione: 759 x 436 x 297mm

Peso Peso netto (est.): 8,5 kg

Peso lorod (est.): 115 kg

 

[1] Le specifiche, il contenuto e la disponibilità del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso e possono differire da un paese all’altro. Le prestazioni effettive possono variare a seconda delle applicazioni, dell’uso, dell’ambiente e di altri fattori. Le specifiche complete sono disponibili all’indirizzo www.asus.com

 

 

###

ASUS
ASUS è tra le aziende dell’elenco World’s Most Admired Companies della rivista Fortune, ed è impegnata nella creazione di prodotti intelligenti per la vita quotidiana odierna e futura. La gamma d’offerta completa include Zenbo, ZenFone, ZenBook, inoltre una serie di dispositivi e componenti IT e dedicati alla realtà aumentata, alla realtà virtuale e all’Internet of Things. Con oltre 17.000 dipendenti, un reparto di R&D all’avanguardia che vanta oltre 5.500 ingegneri, ASUS ha ottenuto 4.511 riconoscimenti nel 2017 da parte della stampa di tutto il mondo e ha chiuso il 2017 con un fatturato di 13,3 miliardi di dollari.

 

Seguici su:

Facebook: www.facebook.com/asusitalia

Instagram: www.instagram.com/asusitalia

Twitter: www.twitter.com/ASUSItalia

Pinterest: www.pinterest.com/asusitalia

YouTube: www.youtube.com/user/asustekitalia

Google Plus: https://plus.google.com/+AsusIta

Check Also

Nuovi In WIn 101 e 101C.

In Win Presenta i modelli Chassis ATX per PC, 101 e 101C Il 101C include …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.