Conclusioni
Allora ho due domande; la prima è: “Chi è quel genio che ha avuto la pessima idea di mettere i pad di velluto? Avevo già indicato che erano penosi all’uscita delle Cloud I, errare è umano, perseverare è diabolico.”
La seconda è: “Cosa è cambiato dalla prima versione?” essenzialmente nulla … ah già la scheda surround fornita … tra l’altro pessima in ogni occasione.
E per il resto? Per il resto non cambia nulla rimangono molto piacevoli in game, piacevoli con la musica.
Sia ben chiaro tra le gaming le Kingston HyperX Cloud II continuano a figurare tra le migliori sulla piazza per il loro prezzo: materiali resitenti e presenti su cuffie hi-fi di livello anche superiore e suono che va a competere con le migliori cuffie gaming (prodotte guarda caso da chi dell’audio ne fa il suo core businnes).
Un plauso a Kingstone per aver collaborato con una casa che le cuffie le sa fare … ora però vogliamo le HI2050 versione gaming, ma con i pad originali non pad piazzati a caso, e se proprio ci deve essere una scheda audio che sia per lo meno decente.