Nel mondo delle CPU sempre più performanti e delle schede video sempre più potenti cosa rischia di rimanere indietro? Proprio il reparto storage. I vecchi meccanici si difendono bene lato prezzo capienza, ma sono sempre più lontani quando si parla di velocità. Ora immaginate di dover passare decine di GB di dati al giorno, è impensabile dover passare il tempo a guardare la barra del trasferimento a causa del nostro vecchio disco meccanico. Una azienda attenta all'utente come Adata ha quindi portato diverse soluzioni a questo problema. L'ADATA SC680 Ultra SLIM da 480 GB è un SSD portatile e tascabile con interfaccia USB 3.2 Gen 2 Type-C. Questo dispositivo quindi è dotato delle più moderne tecnologie cosi da non far rimpiangere un SSD interno su Sata grazie alla velocità raggiunta dalla Type-C. Come andremo a vedere siamo difronte ad un oggetto con performance ottime e che ci permette di copiare moli di dati enormi in pochissimo tempo.Vi parlo ad esempio delle mie esigenze. Spesso mi capita di portarmi dietro grosse librerie fotografiche oppure dei video da elaborare poi dal PC più potente. Ora pensiamo al tempo che impiegherei a spostare 20 Gb di video dal portatile, poi al fisso, poi elaborarli e poi riportali al portatile per l'Upload. Con un HDD meccanico è impensabile. Ma con l'SC680 diventa addirittura possibile utilizzare i video direttamente su di esso, dato che offre velocità ed affidabilità tali da permetterci un uso intenso. Ho anche provato, come indicato dal produttore, ad avviare un gioco installato su di esso e non ho notato differenze con i giochi normalmente installati su SSD. Oltre alle performance dobbiamo sicuramente citare la compattezza. Questo oggetto è spesso un centimetro e lungo otto, rendendolo veramente tascabile. Non parliamo delle dimensioni di un disco da 2.5 Pollici, che si è compatto ma non tascabile, parliamo di un compagno da avere sempre con se. Il produttore stima velocità oltre sei volte quelle di un normale HDD e noi aggiungiamo anche una silenziosità totale. Bene andiamo a conoscere gli aspetti tecnici e poi a vedere le performance! Una bella confezione ci mostra il prodotto e ci elenca tutte le caratteristiche che lo accompagnano. In bundle sono presenti due cavi differenti, cosi da poterlo utilizzare sia su Type-C che su A. Il nostro SSD portatile è un oggettino che sta nel palmo della mano. Si parla di un design curato nei particolari che mira alla riduzione totale delle dimensioni, mantenendo le performance di un classico SSD. La connettività USB C è sicuramente un vantaggio tattico dato che permette al dispositivo di funzionare con tantissimi prodotti moderni compresi dispositivi mobile dotati di OS Android. Rendendolo quindi un compagno universale per portare sempre con se foto e qualsiasi altro dato possa servirvi. Configurazione Utilizzata i9 9900K MSI Godlike Z390 G.skill 16 Gb DDR4 4266 Mhz Intel Optane Windows 10 64bit Corsair Rm1000i Per il nostro primo test utilizzeremo la suite di Crystal Disk Benchmark, che potete scaricare da questo indirizzo, i test sono stati effettuati con disco vuoto, poi con carichi del 50% e del 75%. Secondo Benchmark con carico del 50%. Terzo Benchmark con carico del 75%. Proseguiamo con un vecchio benchmark, ATTO, che è scaricabile da questo indirizzo, questo misura la velocità di trasferimento a seconda della grandezza dei file. Ora è il turno di AS SSD, scaricabile da qui. Anvil Storage Utilities, scaricabile da qui, benchmark specifico per il mondo SSD, fornisce molti dati sui tempi di risposta di questo e sulle varie velocità di scrittura e lettura. La suite di test di PC Mark è una delle migliori e più completa in circolazione, utilissima per darci un idea effettiva delle prestazioni in ambito lavorativo di ogni tipo di PC, tablet e notebook in circolazione. Il Test per le prestazioni del reparto storage dura ben 3 ore, qui sotto trovate lo score e i vari risultati. Andiamo alla grande Suite Fornita da AIDA per testare e tenere sotto controllo ogni tipo di parametro del nostro sistema, nel nostro caso ci siamo affidati a tre benchmark della suite per il test dello storage. Per ulteriori informazioni e per acquistare la Suite seguite questo link. Dopo circa due ore di test abbiamo toccato i 70 gradi, non pochi per un SSD ma visto l'uso benchmark ed intensivo che ne stavamo facendo può starci. Sono presenti due software nella pagina del produttore per sfruttare al meglio il nostro SSD portatile. Molte delle funzioni sono studiate per la sicurezza, permettendo di eseguire sincronizzazioni di dati, impostare password e altre precauzioni necessarie soprattutto se usiamo il nostro SSD per lavorare. L'altro software permette di installare l'OS direttamente sul nostro SSD esterno, cosi da avere il nostro PC sempre con noi. Qui potete trovare un confronto con altre proposte che abbiamo recensito nel tempo. Crystal Disk Benchmark Anvil's Storage Utilities PCMark 8 Storage Siamo giunti alla fine della nostra recensione. Da sempre consigliamo chi ci segue di migrare su dispositivi a stato solido, che sia per uso interno al PC e Notebook o anche per le periferiche d'archiviazione esterne. Trovo particolarmente odioso dover attendere il trasferimento di dati soprattutto quando non si parla di minuti, ma di ore e ore. Passare 100 Gb da un HDD a un altro significa dover attendere diverse ore, con una soluzione tutta allo stato solido l'operazione può essere compiuta in pochi minuti! L'ADATA SC680 Ultra SLIM da 480 GB è un prodotto che unisce la necessità di capienza con la necessità di performance. Sul mercato sono disponibili ben quattro tagli di memoria, partendo da circa 60 euro per il modello da 240GB, salendo agli 85 del modello che abbiamo recensito per arrivate al modello da 1.92 TB! Iquattro tagli totali disponibili permettono all'utente di scegliere la quantità che più fa al caso proprio! Lato performance abbiamo poco da aggiungere, il nostro SC680 vola e non taglia la velocità neanche dopo diverso tempo che lavora. Ottima anche la dotazione software e i tre anni di garanzia offerti dal produttore. Tiriamo le somme. ADATA ci offre un prodotto performante e tascabile, capace di soddisfare a pieno quella immancabile voglia di passare molti file e farlo velocemente. Visti nostri test e la qualità del prodotto assegniamo cinque stelle.