Oggi recensiremo per voi l'Adata XPG Invader, un case presente sul mercato intorno ai 90 euro e appartenente alla categoria dei Mid-Tower. Il mercato più combattuto quando si parla di componenti hardware è sicuramente quello legato ai case, e la battaglia più aspra si combatte proprio nella fascia da 100 euro a scendere. In tale fascia di prezzo troviamo veramente tantissime proposte una più interessante dell'altra.Il case che proveremo oggi porta con se tutta una serie di features che piaceranno e non poco al video giocatore. Si tratta di un case che mantiene una altezza compatta ma leggermente più lungo, questo gli permette di montare un AIO da 240 MM sulla piastra della scheda madre o di ospitare un 360 MM e una scheda video custom molto lunga. https://youtu.be/DZ6CuASRGbA Troviamo anche un comodo controller RGB che potrete comandare con il tastino posto nella parte superiore, oppure interfacciarlo direttamente con il controller della scheda madre. Ma prima di procedere oltre diamo una occhiata alle caratteristiche del prodotto. https://www.youtube.com/watch?v=Rl-3XQ3Bv0c Adata XPG Invader, link al produttore. Il prodotto ci giunge nella sua confezione che ne mostra un esploso. L'imballo protegge perfettamente il nostro prodotto da possibili danni da trasporto. Bundle. Cominciamo a conoscere meglio l'Invader. Adata ha creato un prodotto con la forma leggermente allungata che vedremo a breve come sfruttare al meglio. Il frontale del nostro case è molto semplice, con una paratia magnetica che lascia uno spazio importante su entrambi i lati per permettere alle ventole montate sul frontale di respirare. La paratia finestrata utilizza un vetro temperato con bordi scuri e una trama in accia che ci permette di assicurarlo al nostro case. La paratia non finestra invece presenta una griglia all'altezza della posizione prevista dal produttore per montare un AIO da 240 MM. Tale posizione come vedremo ci permette di creare un flusso d'aria in uscita immediatamente operativo per quanto riguarda l'AIO. Il case è fornito di tutti i filtri anti polvere necessari. Connettività. Il case presenta due porte USB 3.0 e ben tre tasti, di cui uno dedicato alla gestione del controller RGB. Tutto il frontale del case è magnetico. Questo ci garantisce una grande semplicità nel disassemblaggio di questa zona del case, pulire o montare altre ventole sarà un gioco da ragazzi. La paratia sul retro ci permette un accesso alla zona di servizio, qui troviamo due posizioni per dischi da 2.5 pollici e due per quelli da 3.5 pollici. Lo spazio sotto al copri PSU è molto e questo ci garantisce decisamente tanto spazio per la gestione dei cavi. Aver distanziato la zona dove potrete montare un AIO da 240 MM rispetto il resto della piastra ci offre veramente tantissimo spazio per la gestione dei cavi. Oltre a permetterci l'installazione di due ventole direttamente in questa zona. Questo ci permetterà di non avere problemi con schede video molto lunghe. Ne parleremo meglio nel nostro video. Rimosso il vetro accediamo alla parte frontale. Gli spazi sono molti e facili da gestire, ma con le dovute precauzioni. Se montiamo un AIO da 240 MM come vedrete nella prossima pagina, la lunghezza massima della scheda video sarà di 280 MM. Se montiamo un AIO da 240/360 MM direttamente sul frontale non avremo problemi con la scheda video. Ma in questo caso dovrete regolare la slitta degli HDD. Assemblaggio. Inseriamo tutti i nostri componenti per vedere come si comporta il nostro case. Sul top c'è lo spazio per l'installazione di due ventole, ma se decidete di montare li un AIO prendete bene le misure per evitare contatti con le RAM. Per quanto riguarda invece il retro del case ho deciso di non usare neanche una fascetta. Non perchè non mi piaccia l'ordine, ma perchè finalmente ho trovato un case sotto i 100 euro che mi permette di richiudere la paratia senza impazzire! L'invader è un case spazioso e ben progettato. Led on. Il case ha una zona led proprio sotto al frontale. Inoltre il controller permette di gestire molteplici periferiche a 12 o 5 V. Siamo giunti alla fine della nostra recensione. L'Adata XPG Invader è un Mid tower spazioso e che vanta una gestione degli spazi che è piaciuta tanto. Avrete sempre il modo per montare il vostro hardware senza impazzire qualsiasi esso sia. I materiali utilizzati sono consoni con il prezzo del prodotto. La linea XPG ci garantisce come al solito una bella illuminazione RGB, qualità e prezzi competitivi. Tutte cose che sicuramente l'utente PC apprezza ampiamente. https://youtu.be/DZ6CuASRGbA L'assemblaggio è stato comodo fin dal primo minuto. Non mi capita spesso di poter essere disordinato e ottenere un assemblaggio di livello. Detto questo assegno al prodotto 5 stelle su 5.