Home / Recensione / AMD Ryzen 5 2600, 6 core a tutta potenza. Recensione

AMD Ryzen 5 2600, 6 core a tutta potenza. Recensione

Overclock e consumi

L’overclock su Ryzen non è entusiasmante come su intel, siamo ancora fermi su frequenze inferiori a 4.4 Ghz. Con voltaggi di 1.4 i sample più fortunati permettono di arrivare a 4.2. Con la nostra CPU siamo riusciti ad essere stabili solo a 4.1 GHZ.

In generale le CPU con Precision boost 2 e XFR 2 permettono di arrivare a frequenze superiori, soprattutto su uno o due core.

La nostra CPU non X ha raggiunto massimo i 4.1 Ghz a 1.41V rock solid, permettendoci di raggiungere i 1402 punti in MT e i 170 punti in ST in Cinebench 15.  Su Cinebench 11 invece abbiamo totalizzato 15.27 punti in MT e 1.88 punti in ST. Su CPU-Z abbiamo raggiunto i 3674.3 in MT e i 469.3 in ST. Su HWR-Bench abbiamo raggiunto i 2 minuti e 15,54 secondi.

Il dissipatore Stock con CPU a default è riuscito a farci segnare i 77 gradi, mentre come siamo passati in overclock abbiamo superato i 90 gradi! I test in overclock e quelli in overclock massimo sono stati eseguiti con un Leto Pro raijintek.

La CPU a fatto segnare 156 w di consumo a default, 200w di consumo in OC a 3.9 Ghz e 212w in OC massimo.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.