Home / Recensione / Anidees AI6: Mid Tower elegante e di gran classe Recesione

Anidees AI6: Mid Tower elegante e di gran classe Recesione

Visione esterna

Una volta estratto l’Anidees dalla sua confezione notiamo immediatamente l’ottimo design posseduto da questo case, che lo rende alla vista elegante e robusto al tempo stesso. Il case da noi recensito è il modello in colorazione nera ma è disponibile anche nella colorazione bianca in modo da soddisfare i gusti di gran parte dei consumatori. Come abbiamo detto in precedenza l’Anidees AI6 è un case Mid-Tower di discrete dimensioni in grado di ospitare schede madri ATX, Micro-ATX e Mini-ITX.

 

IMG_20140827_142910

 

I lati del pannello frontale sono in plastica e grazie al loro design permettono di spezzare la linearità della parte frontale. Inoltre, nella parte sinistra troviamo i perni che ci permettono di aprire lo sportellino frontale che copre i bay da 5,25” e il filtro per le ventole anteriori. L’interno dello sportellino è realizzato in plastica e presenta due calamite sull’estremità destra che consentono una chiusura davvero salda. I copri bay da 5,25” sono forati e dotati di filtro antipolvere; si rimuovono facilmente premendone i lati come indicato dalle frecce.

IMG_20140827_143207

IMG_20140827_143214

 

Nella parte del case troviamo ben 2 USB 3, 4 USB 2 un jack per il microfono ed uno per le cuffie. Buona qualità dei tasti ed ottima connettività sul pannello anteriore.

Apprendo la paratia e rimuovendo il cestello degli HD possiamo installare altre 2 ventole da ben 140cm

 

 

IMG_20140827_144102

 

Retro del case

IMG_20140827_143318

IMG_20140828_145742

 

 

 

Nel retro dell’Anidees AI6 possiamo notare una classica disposizione con l’alimentatore nella parte bassa del case e la scheda madre nella parte alta. In alto a destra troviamo la presenza di tre fori con relativi gommini che permettono il passaggio dei tubi per un eventuale impianto a liquido esterno. Il montaggio esterno di un impianto a liquido è da preferire in quanto come vedremo lo spazio all’interno di questo case è risicato, anche se è comunque possibile integrare un impianto composto da un radiatore da 240mm più un radiatore da 120mm

La ventola installata in estrazione è di 12cm, sufficiente per espellere l’aria bollente generata dalle CPU e GPU di ultima generazione.

A sinistra troviamo il foro per l’installazione della maschera della motherboards, mentre sotto sono presenti avitati ben 7 slot PCI

L’ottavo slot posizionato verticalmente si rileva molto utile in caso di installazione di schede che non richiedono di essere installate sulla scheda madre, come ad esempio una scheda di controllo LED priva di connessione PCI o PCI-E. Per finire, troviamo il classico foro per l’implementazione di un alimentatore ATX.

IMG_20140828_145655

 

Il posizionamento dell’alimentatore è il classico, dotato di filtro antipolvere ed è grande abbastanza per contenere alimentatori anche di grandi dimensioni.

usa

 

 

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.