Avete mai pensato di utilizzare una tastiera meccanica sul vostro smartphone? Oppure di avere una tastiera completa nella borsa da poter comodamente estrarre e utilizzare con il vostro tablet o Notebook? O ancora di avere una tastiera compatta e senza fili sulla vostra scrivania? Bene, oggi testeremo per voi due prodotti veramente molto interessanti, Anidees Prismatic RGB keyboard TKL 87K e PRISMATIC RGB KEYBOARD 104 che si differenziano per la presenza del tastierino numerico sulla 104, sono due tastiere meccaniche che fanno del design ultra compatto, della compatibilità e della qualità il loro senso di esistere. I due prodotti vantano un design ultra compatto, nonostante siamo difronte a prodotti meccanici e come sappiamo gli switch normalmente hanno dimensioni generosi, siamo difronte infatti a degli switch blu low profile, con feedback e tutto il resto. Il prodotto è compatibile con qualsiasi dispositivo Windows, Mac OS, Android e IOS. Con un semplice click, dopo aver associato il dispositivo sarà possibile passare da un dispositivo all'altro. Quindi ipoteticamente potrete scrivere sul vostro tablet, sul vostro PC e sul vostro telefono dalla stessa periferica semplicemente "switchando" da sulla tastiera! https://youtu.be/Vm8BhDpNtPo Ci si aspetta un prodotto delicato, ma Anidees non ha risparmiato sulla scocca che è completamente in alluminio, rendendo queste tastiere qualcosa di veramente interessante. Anidees Prismatic RGB keyboard TKL 87K PRISMATIC RGB KEYBOARD 104 Le due confezioni sono simili e compatte, contengono la tastiera che è ben custodita e l'USB C per collegarle e ricaricarle. Le funzioni di illuminazione RGB sono sempre utilizzabili anche quando non si è collegati con il cavo, questo però determina una riduzione drastica della durata della batteria. Ne parleremo in seguito. Il bundle per entrambe le tastiere è identico, troviamo un libretto d'istruzione che elenca le varie funzioni e scorciatoie, una comoda clip per rimuovere i tasti, un cavo USB C e dei tasti per convertire la tastiera da Windows a MAC. La compattezza è all'ordine del giorno, permettendo all'utente veramente di poter considerare di portare con se la tastiera sempre dietro, cosi da poterla usare con Notebook e altri dispositivi mobile. Tale scelta è molto particolare, soprattutto perchè non siamo difronte alla classica tastiera bluetooth ma siamo difronte ad una vera e propria tastiera meccanica. Il blu low profile visti di profilo sono sicuramente una bellezza e l'illuminazione come vedremo a breve offre veramente un bel effetto. Le due tastiere sono identiche nel design, l'unica differenza è data da tastierino numerico presente nella versione 104 e nei tasti di stato che vedete in alto a destra. Sceglierete la tastiera valutando quanto utilizzate il tastierino numerico. Anche se le foto sono un pò scure, per farvi cogliere l'illuminazione delle stesse, da qui si può vedere la differenza di stazza tra i due prodotti. Lo spessore è identico cosi come anche la larghezza, è solo la lunghezza superiore nel modello 104 a causa del tastierino numerico. Sicuramente una delle cose da capire per bene è la durata della batteria e il tempo di ricarica della stessa che ovviamente dipenderà anche dal dispositivo di ricarica. Il produttore dichiara dalle 2 alle 4 settimane se la tastiera è utilizzata senza effetti di illuminazione, il che vuol dire potersi dimenticare di ricaricare, questo perchè siamo difronte a batterie da 2000 mAh a litio. Con gli effetti RGB attivi la durata cala drasticamente, scendendo tra le 7 e 35 ore a seconda dell'uso che se ne fa. Il tempo di ricarica varia, con una USB 3.0 di PC è di circa 2 ore e 20 minuti, ma con i caricabatteria si scende sotto le due ore. I prodotti come detto prima sono identici, tranne che per la presenza sulla 104 del tastierino numerico, componente fondamentale per alcuni ed inutile per altri, sceglierete poi la tastiera che fa per voi a seconda se vi serva o meno. La nostra prova di scrittura ci ricorda molto le tastiere del portatili, ma con il classico feedback dei blu che sicuramente è comodo durante lunghe sessioni di scrittura. Il produttore ha previsto una lunga serie di tasti rapidi, che si adattano comodamente a Windows e Mac OS. Entrambe le tastiere sono molto comodo da usare se siete abituati a tastiere basse. Ovviamente da segnalare l'ovvia mancanza di piedini per rialzare il resto. Tale mancanza può far risultare scomoda la tastiera agli inizi, soprattutto se non si è abituati ad usare tastiere da notebook. Per quanto riguarda il gaming, che non possiamo non citare, il risultato è buono, una volta presa la mano con questi switch low profile. Sicuramente una soluzione comoda quando siamo soliti giocare con Notebook che scaldano. Gli effetti d'illuminazione. Per mostrarvi per bene gli effetti d'illuminazione vi invito a far fede all'ultima parte del nostro video che trovate in prima pagina. Mostrarveli per bene con delle foto risulta complesso a causa delle animazioni. La gestione degli effetti è semplicissima e il produttore ne ha previsti davvero tanti, cosi da poter permettere all'utente di poter scegliere quello che più fa per se. Siamo giunti alle nostre conclusioni, sicuramente le due tastiere wireless Anidees Prismatic RGB keyboard TKL 87K e PRISMATIC RGB KEYBOARD 104 sono prodotti molto particolari, degli ibridi che si adattano a qualsiasi tipo di utilizzo e soprattutto puntano tutto sulla duttilità e la comodità di utilizzo. Poter usare un prodotto con più device sicuramente ne aumenta il valore e l'appetibilità. Durante i nostri test è stato difficile trovare a questo prodotto un difetto, la batteria integrata lavora benone e offre tutta l'autonomia che può servire, l'illuminazione è ben curata e se dosata non intacca la durata della tastiera quando usata senza fili. La compatibilità copre praticamente tutti i dispositivi. Insomma una chicca da avere sempre con se. Il nostro voto è cinque stelle su cinque! https://youtu.be/Vm8BhDpNtPo