Il case all’interno
Il vetro temperato presenta una serie di PAD per evitare vibrazioni. Una volta smontato potremmo accedere alla zona dove andremo a montare l’hardware.
Il grosso copri PSU presenta un doppio alloggio per le ventole. Una apertura vicino all’alimentatore è pensata per mostra il PSU e un altra apertura è posta nella zona dove possono alloggiare AIO da 360 MM.
A destra dall’alloggio della scheda madre potrete montare in verticale due SSD o HDD da 2.5 pollici.
Retro.
Il retro del case è progettato per ordinare i cavi sulla sinistra. Al centro troviamo il controller Fan/RGB, al quale potrete collegare oltre che le ventole in bundle anche altre che aggiungerete in un secondo momento. Inoltre dal controller fuoriescono i cavi che vi permetteranno di interfacciarlo con il controller integrato nella scheda madre. Sul retro potrete montare due HDD o SSD da 2.5 o inserire nelle slitte sul fondo due HDD da 3.5 pollici.
Frontale.
Accedere alla parte frontale è molto semplice. Vi basterà tirare. Da qui potrete installare un AIO da 360 o fare pulizia.