Oggi recensiremo per voi una proposta molto interessante, l'Antec DP502 Flux Dark Phantom è un case ATX con illuminazione RGB. Il prodotto costa circa 90 euro, vanta un ottima illuminazione RGB grazie ad un frontale illuminato e tre ventole RGB montate in immissione. Lato Air flow sicuramente dobbiamo segnalare come il produttore abbia dotato il nostro case di ben 5 ventole, quattro già montate e una fornita in bundle. Inoltre, e oramai non capita spesso, il frontalino si apre e ci permette di montare una periferica da 5,25 pollici. Quindi se volte montare un lettore DVD potrete farlo senza stravolgere completamente il design del prodotto. Il case permette di montare schede madri ATX, la piastra della scheda madre è rialzata sulla destra per fornire più spazio sul retro per la gestione dei cavi. In dotazione l'oramai immancabile copri PSU e un bel vetro temperato che permette di ammirare l'hardware. Di seguito troverete il nostro unboxing. https://youtu.be/1QVLVLWddB4 Il prodotto ci giunge ben imballato, un esploso mostra come è stato strutturato il nostro case. Il case da subito, ancora prima di essere estratto dalla confezione, ci fa capire che si tratta di un prodotto con un buon airflow! Bundle. Oltre alla viteria presente in bundle, non montata, una ventola da 120 MM. Il grosso vetro temperato mostra totalmente l'interno del case, il copri PSU presenta una apertura capace di mostrare il PSU. Inoltre il produttore ha forato questa parte come vedremo nelle foto successive. Il case monta schede madri ATX e come vedremo presenta tutta una serie di feritoie passa cavi. Proseguiamo dando una occhiata agli altri lati. Il frontale è curato nei dettagli e presenta nella parte alta uno sportellino che vi permetterà di montare un lettore DVD. Cosa non scontata e che per molti ancora può risultata molto utile. La paratia non finestrata presenta una griglia all'altezza del copri PSU, in questa maniera si garantisce un afflusso d'aria anche nella parte bassa del case, soluzione utile se monterete la ventola sul copri PSU. Il top monta un grosso filtro anti polvere, cosi come sul fondo del case. Inoltre sul fondo del case troverete delle viti che vi daranno la possibilità di smontare la slitta reggi HDD. Connettività. La connettività è posta nella parte alta del case, il produttore ha inserito i tappini per proteggere dalla polvere le varie porte. Come potete notare è presente il tasto Led che vi permetterà di gestire il controller integrato. Leviamo la paratia finestrata, il vetro permette di vedere tutto quello che monterete all'interno. Il copri PSU ha una feritoia per permettere di mettere in bella mostra il vostro alimentatore! Sulla piastra della scheda madre troverete vari fori passa cavi. Sul copri PSU potrete montare la ventola che troverete in bundle con il case. Nella parte destra della piastra della scheda madre potrete montare due HDD o SSD da 2.5 pollici. Passiamo al retro del case. Da subito potrete notare la griglia con filtro magnetico posta sulla paratia non finestrata. Passando alla piastra della scheda madre notiamo il controller RGB e FAN, questo vi permetterà di pilotare molteplici elementi RGB a 5V e cinque ventole 3 pin. Sulla destra del controller troviamo due posizioni da 2.5 pollici per periferiche d'archiviazione. Diamo un occhio al frontale e alla possibilità di montare un lettore DVD o BR, cosa che non capita spesso oramai. Il case monta quattro ventole, più una in bundle che monterete opzionalmente. Tre ventole e il frontale sono RGB. Cominciamo dal retro e con il montaggio di HDD e PSU. Lo spazio per la gestione dei cavi è sufficiente, il produttore ha inserito delle comode fascette in velcro per la gestione dei cavi. Il case ha delle dimensioni standard e ospita senza problemi PSU ATX. Montiamo l'hardware cosi da farci un idea più precisa degli spazi interni. Il DP502 è capace di ospitare GPU di grandi dimensioni , probabilmente potrete montare qualsiasi cosa vi venga in mente. Il Case ha tutti gli spazi necessari per montare AIO 360 MM il tutto senza creare problemi alla scheda video. Anche sul top lo spazio rimane molto più che onesto, con qualche manovra riuscirete ad installare un AIO anche in questa zona. Il case in funzione, rimontiamo il nostro vetro temperato! Accendiamo il nostro DP502, l'illuminazione RGB è semplice e non invasiva. Le tre strisce sono eleganti ed unite con le tre ventole RGB montate sul frontale offrono un bel effetto. Il controller led grazie al tastino posto nella parte superiore del case vi permetterà di controllare tutta l'illuminazione. Sono molteplici gli effetti pre impostati, oppure potrete collegare il controller alla scheda madre ed utilizzare il software di quest'ultima per gestire il tutto. Ovviamente se questa è dotata di controller 5V. Siamo giunti alla fine della nostra recensione, l'Antec DP502 Flux Dark Phantom si trova sul mercato tra 90 e 100 euro. Il nostro case è dotato di controller FAN e RGB da 5V interfacciabile con la scheda madre. Sono ben cinque le ventole da 120MM in dotazione, tre RGB e due normali. Da questo punto di vista siamo difronte ad un prodotto con un ottimo air flow. Il frontale aperto garantisce un enorme flusso d'aria in entrata che sicuramente porta giovamento alle temperature generali. La qualità generale del prodotto è buona, le lamiere hanno lo giusto spessore e il vetro temperato è curato. Considerato il rapporto prezzo qualità e il bundle sicuramente questo prodotto targato Antec è da tenere in considerazione se state assemblando una build di fascia medio alta. Il DP502 è un case che vi permetterà di montare un pò qualsiasi hardware, senza spendere cifre folli. https://youtu.be/1QVLVLWddB4 Tiriamo le somme, l'Antec DP502 Flux è un case con illuminazione RGB ben studiata, controller dedicato e vetro temperato. Sulla fascia di prezzo sotto ai 100 euro è una proposta decisamente molto interessante.