Antec produce da sempre prodotti di ottima qualità e fattura, oggi ce ne propone uno molto interessante sotto tutti i punti di vista, compreso il prezzo. L'AIO che recensiremo si chiama Kühler H1200 Pro e promette buone prestazioni ad un ottimo prezzo. Infatti, per essere un sistema AIO con grandezza di 240mm, si trova sul mercato ad oggi a soli 77 euro su Amazon! Il prodotto promette molto bene, scopriremo pregi e difetti durante la nostra recensione. Video di presentazione. Sulla confezione troviamo centralmente un immagine del prodotto in funzione. Sul retro sono elencate le maggiori caratteristiche tecniche del H1200. Tutto il contenuto della confezione è separato in apposite buste in plastica. Bundle. Troviamo le due ventole a led blu, con molti tipi di viti per poterle assicurare ovunque, varie staffe per i differenti socket, la pasta termica e tutto quello che serve per assicurare l'AIO alla scheda madre. Le due ventole hanno un regime di rotazione che va dai 600 RPM ai 1800 RPM, con una rumorosità massima intorno ai 36 dBa. Entrambe si illuminano di blu durante il funzionamento. Il radiatore ha una forma ad angoli smussati e alette da 0,28mm. Permette il montaggio delle ventole da entrambi i lati. I tubi sono lunghi all'incirca 31cm, permettendo un montaggio comodo un pò da qualsiasi posizione. Questi non sono di certo i più belli in commercio, ma la forma evita che possano essere piegati oltre al dovuto, evitando danni provocati da utenti inesperti. Il blocco waterblock pompa è molto semplice, troviamo sulla parte a vista il marchio del produttore. Non abbiamo dati sulla velocità delle pompa. A contatto con la CPU andrà la zona completamente in rame, questo per favorire uno scambio termico ottimale. La pompa è alimentata via cavo Sata e un connettore a ventola permette di controllare la velocità di questa. Il montaggio delle ventole è molto semplice, anche grazie alle tante viti fornite in bundle che permettono di scegliere come bloccare il dissipatore al case. Altre foto. Configurazione utilizzata nei test. i5 6600K a default e OC a 4.5ghz 1,2V Asrock z170 16gb ddr4 g.skill Corsair RM1000i Sapphire RX 470 Montaggio. Consiglio sempre di fare fede al libretto di istruzione. Antec ha optato per un sistema di bloccaggio che va capito, ma non è complicato. Mediante degli appositi fermi bloccheremo i bulloni a seconda del socket di montaggio, sceglieremo quale piastra usare tra quelle dedicate ai vari socket e avviteremo il waterblock sulla scheda madre. Ho trovato il sistema più semplice degli altri, una volta capito come assemblare la piastra, che va posta dietro la scheda madre. Ricordate di rimuovere la plastica sotto il waterblock e di applicare la pasta termica fornita in bundle. Rumorosità e temperature. Il produttore dichiara un massimo di 35 dBa a livello di rumorosità delle ventole, ma non abbiamo raggiunto questa soglia durante i nostri test. Siamo arrivati a un livello di rumorosità di 32 dBa, valore accettabile. I test sono stati eseguiti con 16 gradi di temperatura ambiente. Test con i5 6600k a default. Test con i5 6600k in overclock a 4.5GHZ. Siamo giunti alle nostre conclusioni. Tenendo presente il bundle, le prestazioni generali e la giornata relativamente calda l'AIO Kühler H1200 Pro si è comportato decisamente molto bene, mantenendo sempre un ottimo livello di rumorosità e delle buone temperature. Un prodotto di certo da non sottovalutare visto il prezzo decisamente molto concorrenziale. Abbiamo apprezzato in generale la semplicità del prodotto, pochi fronzoli e molta robustezza generale, soprattutto dei tubi che nonostante i nostri maltrattamenti non si sono mai piegati da creare problemi al funzionamento generale dell'AIO. Assegno a questo prodotto cinque stelle su cinque.