Oggi proveremo per voi l'Antec Ne550C, un entry level con certificazione 80 Plus bronze che promette un ottima qualità costruttiva grazie alla componentistica interna totalmente giapponese. Il produttore con questa serie di alimentatori ha puntato tutto sulla silenziosità dei prodotti e sulla loro qualità, infatti questa serie è garantita per ben 3 anni. Noi di HWR ci teniamo sempre a consigliare alimentatori di qualità, sconsigliando sempre di risparmiare su questo fondamentale componente del vostro PC. Un buon alimentatore può durare anche 10 anni senza problemi. L'alimentatore si presenta con una confezione sobria, sul frontale è rappresentato lo stesso e sono riportate le certificazioni. Sul retro invece troviamo l'elenco completo delle caratteristiche. In bundle sono presenti cavo di alimentazione e viti. Il nostro PSU ha un design estremamente semplice, quindi può sia stare a vista che essere tranquillamente nascosto. Sulla griglia superiore troviamo il simbolo del produttore mentre su uno dei due lati è presente la solita targhetta che riporta le varie caratteristiche del prodotto. Come detto in precedenza L'Antec NE550C vanta componentistica totalmente giapponese di alta qualità, questo gli permette un ottima efficienza generale. Troviamo presenti tutti i sistemi di sicurezza da sovraccarico che un buon alimentatore deve avere. L'alimentatore offre come vedremo una curva di efficienza ottima anche a basso carico, cosa che indica la qualità della componentistica. Infatti con un carico dei 20% assorbendo 130.59 w riesce a fornirne al sistema ben 109.97 w per una efficienza del 84.21%. Con un carico del 50% assorbendo 317.66 w riesce a fornirne al sistema ben 275.41 w con una efficienza del 86.70%. Con un carico del 100% assorbendo 658.30 w riesce a fornirne al sistema ben 549.99 w con una efficienza del 83.55%. Siamo giunti alla fine della nostra recensione. Come al solito Antec ci ha abituati a prodotti di qualità ad un buon prezzo e sicuramente il NE550C è un prodotto di qualità da utilizzare con la gran parte delle build in commercio. L'unica linea 12v è capace di erogare la bellezza di 42 ampere che rendono possibile utilizzare tranquillamente una GTX 1080 affiancata da un Ryzen 7. Assegniamo cinque stelle su cinque. Il prezzo rapportato alla qualità del prodotto è perfettamente in linea, visto che comincia a trovarsi da 45 euro in poi sui vari lidi.