L'Antec NX700 che recensiremo oggi è un case mid-tower che si trova sul mercato ad un prezzo compreso tra gli 85 e i 100 euro. Il produttore ha quindi lanciato un altro case in una delle fasce più complesse nel mercato, la dove sicuramente la battaglia è più dura. Il nostro case è dotato di tre ventole RGB e di un comodo controller che potrete gestire dal tasto presente sul tuo oppure collegarlo direttamente alla scheda madre. Oggi come sappiamo, soprattutto nel mondo dei case, l'aspetto e l'illuminazione ne fanno da padroni. Il frontale è completamente aperto e ben stilizzato cosi da offrire una panoramica del tutto particolare sulle due grosse ventole RGB frontali da 185 MM. Le due ventole creano un flusso molto potente questo soprattutto grazie alla mancanza di ostacoli. La compattezza del prodotto offre un enorme vantaggio sotto questo punto di vista, permettendo alla ventola da 120 MM RGB montata sul retro di espellere l'aria calda. Dobbiamo anche dire che lo spazio sul top per montare AIO da 240 MM è reale, il produttore ha distaccato abbastanza la posizione di un probabile 240 MM rispetto alla scheda madre. Proseguiamo il nostro articolo dando una occhiata a tutte le altre caratteristiche del prodotto. https://youtu.be/VIlfN0dq8bY Il nostro ANTEC NX700 viaggia ben imballato e protetto. Bundle. Il design esterno è molto accattivante. Il frontale mesh è curato e particolare, con l'enorme vantaggio di permettervi di avere un flusso d'aria stock notevole. Il vetro temperato è curato, troviamo tutti e quattro i lati oscurati. Gradiamo sempre questo particolare non da poco perchè permette una visione localizzata sulla parte dell'hardware e del case bella da vedere. Il retro del case è standard, non abbiamo molto di cui parlare. Sul retro il produttore ha inserito un comodo carrellino capace di bloccare le periferiche PCI che andrete a montare. Il top del case permette due ventole da 140 MM e due da 120 MM, il produttore da compatibilità anche con radiatori da 280 MM. Dobbiamo dire che è ovviamente vera la cosa ma che per una questione di comodità vi consigliamo di non andare oltre un 240 MM. Sul fondo del case troverete delle comode viti per spostare la slitta per gli HDD. Connettività. Rimosso vetro temperato possiamo vedere come il produttore abbia rinforzato completamente il tutto. Il grosso copri PSU domina la parte inferiore del case con una grande apertura proprio per permettere di vedere il PSU che monterete. Sulla destra troverete lo spazio per installare un eventuale radiatore da 360 M, attenzione sempre alla misura della vostra scheda video. Il case ha un ottimo reparto di storage, troviamo ben 4 slot per SSD/HDD da 2.5 pollici e 2 da 3,5 pollici. Assembliamo il nostro PC! Il retro nonostante non sia super spazioso permette una gestione onesta dei cavi tutti. Grazie alle molteplici aperture passacavo potrete ottenere un cable managemente pulito. Diamo una bella occhiata al nostro sistema e al bell'effetto ottenuto mediante le tre ventole RGB. Il comodo tastino posto sul top del case vi permetterà di modificare il colore, oppure potrete decidere di controllare i led collegando l'apposito cavo direttamente al controller RGB 5V della scheda madre. Come potrete notare dalle nostre foto il case supporta schede video abbastanza lunghe, fino a 340 MM. La nostra GTX 980 ti da 28 CM infatti ci balla tranquillamente dentro. Siamo giunti alla fine della nostra recensione. Antec con il suo NX700 ha creato un mid tower molto duttile e con un flusso d'aria consistente già a stock. A differenza dei tanti modelli con frontale chiuso che soffrono, per forza di cose, di una limitazione nel flusso dell'aria in entrata, il prodotto da noi appena recensito non ha nessun problema a gestire CPU e GPU di fascia alta. L'utente potrà utilizzare AIO montati nella parte superiore senza noie causate da RAM e dissipatori della scheda madre. Questo è sicuramente un problema in molti case di questa misura, ma il nostro NX700 sfrutta al meglio i suoi spazi garantendo tutto quello che ci si aspetta da un buon case. https://youtu.be/VIlfN0dq8bY I materiali utilizzati sono onesti per questa fascia di prezzo. Concludiamo assegnando 5 stelle al prodotto.