Non sempre ci occupiamo di oggetti da gaming, quando capita è sempre bello dare uno sguardo a prodotti pensati per ottenere ben altri obiettivi. Questo è il caso dell'Antec P82 Silent che andremo a recensire oggi per voi. Siamo difronte ad un Mid Tower che ha l'obiettivo di essere fresco ma allo stesso tempo di essere silenzioso. Il produttore per raggiungere questo obiettivo ha sicuramente giocato bene le sue carte. Per cominciare entrambe le paratie sono coperte da dei pannelli fono assorbenti, questi sono studiati per attutire le vibrazioni e il rumore prodotto dall'hardware che andremo a montare al suo interno, una attenzione necessaria se pensiamo a quale pubblico questo prodotto va a ricercare. Tali soluzioni sono sicuramente molto indicate per uffici o luoghi di lavoro dove conta molto di più il silenzio che tante altre cose. Per tale motivo vicino alla connettività troveremo anche un controller fan che alimenta le tre ventole fornite in dotazione con il prodotto. Insomma magari non sarà un case con paratia finestrata per mettere in bella mostra il proprio hardware, ma qui gli obiettivi sono ben diversi e sicuramente molto più difficili da raggiungere. Nella pagina seguente troverete tutte le specifiche sul prodotto. Il prodotto ci giunge in una confezione standard per Antec, troviamo un esploso che ci mostra l'interno e le ventole dove collocate. Bundle. Come dicevamo in prima pagina il design esterno è veramente molto semplice. Quasi tutta la superficie del case è chiusa, compreso il top. Il produttore ha deciso quindi di affidare ad una griglia posta lateralmente il rifornimento di aria fresca all'hardware. Mentre sarà la ventola sul retro a doversi occupare di espellere l'aria calda prodotta durante l'utilizzo dell'hardware. Esternamente tranne che per la griglia e la connettività abbiamo ben poco da dire, il design è anonimo ma perfettamente a suo agio rispetto al suo ambito d'utilizzo. Sul fondo del case possiamo notare gli inserti per spostare la slitta per gli HDD e il filtro anti polvere posto all'altezza della ventola del PSU. Connettività. Oltre alla normale connettività potete notare nella parte bassa il controller fan. Diamo un occhiata all'interno del case. Possiamo notare da subito i pannelli fono assorbenti presenti su entrambe le paratie. Il case è molto chiuso il tutto con l'idea di trattenere il più possibile il rumore prodotto dall'hardware. Per tale motivo il produttore ha inserito tre ventole da 120 MM in bundle. In tale maniera si evita di cuocere l'hardware. Durante i nostri test in realtà le temperature non sono state male. Inoltre abbiamo considerato il prodotto come un case da uso ufficio quindi non di certo con all'interno un 11900K e una RTX 3090. I filtri sono presenti dove ci sono le aperture e questo garantisce anche dopo anni di non avere il case infestato da polvere. Per la gestione dei cavi ci affideremo al rialzo presente intorno alla scheda madre. Li troverete tutti i fori necessari per fare un lavoro pulito. Sul retro del case c'è lo spazio per montare 2 Hdd da 3.5 pollici e 2 da Hdd o SSD da 2.5 pollici. Gli spazi per la gestione dei cavi sono giusti. Non abbiamo avuto difficoltà da questo punto di vista. Installiamo l'hardware e diamo uno sguardo al case con tutto al suo interno. Gli spazi permettono di montare grossi AIO, dissipatori ad aria e schede video custom. Da questo punto di vista le dimensioni sono simili a quelle alle quali siamo normalmente abituati. Il P82 silent monta l'anima di altre versioni Antec anche dedicate al gaming. Per questa versione, vista la destinazione, sarebbe stato bello avere più slitte per HDD. Siamo giunti alla fine della nostra recensione. L'Antec P82 Silent è un case che mira al silenzio, un obiettivo ambizioso e rincorso da produttori ed utenti. In questo caso dobbiamo dire che il risultato è apprezzabile. Per circa 100 euro vi portate a casa un case con filtri e pannelli fono assorbenti, tutti posizionati nei posti giusti. Inoltre gli spazi interni sono onesti e ponderati. Nel P82 potrete montare qualsiasi tipologia di hardware, a livello dimensionale non avete restrizioni da segnalare. Ovviamente considerata la natura molto chiusa e i pannelli con hardware top darete comunque sempre un occhio alle temperature. Ma con hardware di fascia media le tre ventole in dotazioni sono state capaci di fornire aria fresca ed espellere quella calda. Vista la natura del prodotto sarebbe stato bello avere più possibilità di installare periferiche di storage.