Home / Recensione / Arctic Liquid Freezer II 240 A-RGB. Recensione

Arctic Liquid Freezer II 240 A-RGB. Recensione

Gallery

Ventole.

La loro illuminazione RGB è sicuramente bella da vedere . Il regime di rotazione varia tra i 200-1800 RPM, che è lo stesso regime di rotazione delle versioni non RGB. Variano pero i CFM che in questa versione raggiungono i 48.4 CFM e 1.85 mmh20 contro i 56.3 CPU e 2.2 mmh2o delle versioni normali.
Questa diminuzione di performance la stiamo riscontrando in praticamente tutti i modelli RGB della ventole.

 

Radiatore.

Con i suoi 38 MM di larghezza è uno dei più spessi visti su AIO. Questo permette più superficie sulla quale dissipare il calore prodotto dalla CPU.

Gruppo pompa e waterblock.

Questo elemento racchiude oltre alla pompa il waterblock, una ventola da 40 MM per la dissipazione dei VRM ed è l’unica parte del prodotto da cui fuoriescono fili. Questo perchè anche nelle versioni RGB il produttore ha ben pensato di seguire la regola dei pochi cavi. Abbiamo quindi il 4 Pin PWM per la gestione delle ventole e della pompa e il 3 Pin per la gestione dei led 5V.

Non abbiamo controller in bundle, quindi assicuratevi di avere qualcosa che gestisca i led.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.