Presentazione e Gallery Design 1 Dettagli
Molto bello il design con questo contrasto di colori, solito della serie Fatal1ty, rosso/nero dei due dissipatori in alluminio, le due PCI Express e due dei quattro banchi DIMM delle RAM.
La scheda è in formato ATX corto dove spiccano alla vista i condensatori a stato solido Nichicon 12K Platinum sparsi per la scheda ed i due generosi dissipatori in alluminio, molto curati nel design.
La sezione di alimentazione è composta da 8 Fasi Digi Power e Mosfet NexFET con un connettore ad 8 Pin per alimentare la CPU, il tutto ben dissipato. Inoltre facilmente accessibili intorno al socket sono presenti 3 connettori FAN in alto e due in basso.
Ricordiamo che il chipset supporta i processori di 5° generazione Intel® Core™ i7/i5/i3/Pentium®/Celeron® e quelli di 4° generazione Intel® Xeon®/Core™ (Socket 1150).
La scheda supporta memorie DDR3 fino a 32GB con una velocità massima di 1600 a doppio canale, inoltre sono curati esteticamente con la doppia colorazione rosso/nera. A lato troviamo anche il connettore a 24PIN per alimentare la motherboard ed una porta per 2 ulteriori USB 3.0.
Sopra le PCI è presente un molex 4 PIN per un’ulteriore alimentazione alla VGA. Subito sotto la prima PCI Express 3.0 troviamo il CLRMOS ed un BIOS selector A1 e B1 con LED indicatorio.
Nella parte centrale sono anche presenti i loghi dell’azienda e della serie del prodotto ed evidenziato il supporto al CrossFire.
L’H97 performance è munita di 7 PCI:
1 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 2 PCIe 2.0 x1, 3 PCI.
ASRock ha dotato di Contatti in oro a 15μ gli slot PCIe VGA (PCIE2).
Sotto il generoso dissipatore della south bridge troviamo 6 SATA3 in verticale e di colore rosso, non proprio una soluzione adatta per il cable management e che avrei preferito a 90°, ma con connettori SATA a 90° si dovrebbe riuscire a camuffare il tutto.
In basso sono presenti:
due USB 2.0 headers, connettore per il pannello frontale, porta COM , l’audio HD connector, connettore thunderbolt and TPM header.
Il chip di gestione è un’Asmedia ASM1083 ed in prossimità delle ulteriori 2 SATA si trova un’altro channel fan a 4 PIN.
Il pannello posteriore è composto da:
1 porta Fatal1ty Mouse e 3 USB 2.0, 1 porta PS2, 3 uscite video D-Sub, DVI-D, HDMI, , 4 USB 3.0, 1 Gigabit LAN con doppio LED di stato ed in fine la sezione Audio HD a 7.1 canali con 1 uscita ottica Toslink ed i 5 jack da 3,5mm.