Home / Recensione / ASRock Fatal1ty H97 Performance Motherboard Recensione

ASRock Fatal1ty H97 Performance Motherboard Recensione

BIOS ed Overclock

Semplice, intuitivo e completo il BIOS UEFI della Fatal1ty.

150223153544

150223153618 150223153626

150223153609 150223153751 150223153841 150223153850

150223153950 150223154001 150223154007 150223154056

150223154104 150223154110 150223154117 150223154127

150223154132 150223154143 150223154148 150223154153

150223154159 150223154205 150223154234 150223154240

150223154226

150223154305 150223154332 150223154337 150223154342

150223154350 150223154400 150223154408 150223154418

Overclocking

Ci è bastato entrare nel BIOS, alzare il moltiplicatore a x45 del nostro 4770K portandolo a 4500Ghz ed il voltaggio ad 1.25V e si è subito comportato benissimo, stabile e senza scaldare eccessivamente nè l’alimentazione nè la CPU, così sfatando il mito dell’overclock su H97.
Facile e funzionale il BIOS UEFI, in meno di 30 secondi abbiamo un’overclock stabile (ovviamente già accurato e testato su varie piattaforme). Eccellente, le 8 fasi Digi Power e tutti gli accorgimenti di ASRock.

Sotto liquido custom ci siamo spinti fino a 4600Ghz a 1.31.
oc

RICORDIAMO

Che i Chipset “H” e “B” non hanno il moltiplicatore sbloccato, ma si parlava di un’errore di Intel in progettazione Intel che rese possibile Overclockare le CPU “K”. Questa serie è una delle fortunate,

In Live su Twitch! Offline su Twitch.