Home / Recensione / ASRock Fatal1ty H97 Performance Motherboard Recensione

ASRock Fatal1ty H97 Performance Motherboard Recensione

Conclusione

alloy

Solitamente le soluzioni con Chipset “H” sono adatte a computer per un normale uso e non Gaming ed Overclock, ma in questo caso dobbiamo fare un’eccezione… La ASRock H97 Fatal1ty Performance Series si presta in maniera ottimale a fare un’OC Daily abbastanza spinto e stabile con le 8 fasi Digi Power (con alimentazione ad 8 Pin per la CPU) ed i generosi dissipatori di cui è dotata.

Il design è accattivante ed i componenti ben disposti, anche la predisposizione dei Channel FAN sono predisposti per utilizzare più di 3 ventole per la CPU in caso di radiatori da liquido custom o AIO da 240. La Motherboard è dotata inoltre dell’ormai affermata Purity Sound 2 come sezione audio (isolata dal resto dei componenti) gestita da un chip Realtek ALC1150, presente una Fatal1ty Mouse Port ed Intel Gigabit LAN per un’esperienza di gioco on-line migliore.

Se proprio vogliamo trovare una piccola pecca del Chipset H97 è che manca la possibilità di fare SLI con schede video Nvidia (ma supporta pienamente il CrossFire AMD) ed una connessione M.2 Socket,  ovviamente caratteristiche presenti su schede leggermente più costose, non indispensabile, ma oramai diffusa sulle nuove Motherboard. Completo e funzionale il BIOS UEFI, lo stesso fornito con le altre Fatal1ty serie 9.
Il prezzo differenzia dalla versione Z97 di circa 30€, sicuramente interessante la possibilità di spenderli su una VGA o CPU più potente o in una periferica da gioco… ma ovviamente si rinuncia a RAM con velocità superiore a 1600MHz, in gioco di sicuro non sarà un problema.

Rapporto qualità/prezzo eccezionale, un plauso ed un ringraziamento ad ASRock per il sample fornitoci.

 VOTO
VOTO  5

AWARD
bestchoice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.