Home / Recensione / AsRock Z97 Anniversary Super Alloy Recensione

AsRock Z97 Anniversary Super Alloy Recensione

Presentazione e Gallery Design 2 Dettagli

 

E’ presente un Bridge Controller PCIE to PCI Asmedia ASM1083 posto per il corretto funzionamento degli slot PCI Legacy (AsRock ha rivolto anche il pensiero verso chi dispone di soluzione datate ma funzionanti e di qualità garantendo la compatibilità).

DSCF0374

DSCF0375

DSCF0376

DSCF0377

 

Ecco il dissipatore della sezione alimentazione dove sono presenti 4VRM Digitali “Premium Alloy Choke (PAC)”, che garantiscono una corrente superiore del 90% dai classici induttori, associati a dei buoni condensatori.

Logicamente i due dissipatori sono entrambi ridimensionati su questa versione in base al loro scopo, che di certo non è mirato a gli amanti dell’Overclock ed a configurazione estreme.

DSCF0378

DSCF0379

 

Socket 1150 con supporto a i3/i5/i7 Processori G3258

Il Chipset Z97 supporta sei porte Sata III ed è quindi possibile configurare RAID 0, 1, 5 e 10, ed usufruire delle tecnologie Intel Smart Response Technology, Intel Rapid Storage Technology,  NCQ, AHCI ed Hot Plug.

DSCF0381

 

Southbridge e sezione alimentazione allo scoperto.

DSCF0382

DSCF0383

 

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.