Home / Recensione / Asus GeForce GTX 1050 Expedition – Recensione

Asus GeForce GTX 1050 Expedition – Recensione

Specifiche tecniche e architettura

La GTX 1050 è basata sulla nuova architettura Pascal e sul chip GP107, lo stesso della sorella maggiore GTX 1050 Ti. Seppure il chip è il medesimo, presenta però alcune differenze, infatti sulla GTX 1050 è stato disabilitato un SM; portando i Cuda Core a 640, 128 in meno rispetto alla versione Ti,  e le unità texture a 40, 8 in meno rispetto la sorella maggiore. A fronte di questo taglio Nvidia ha optato per un incremento di quelle che sono le frequenze, infatti la GTX 1050 raggiunge in turbo boost la frequenza di 1455 MHz, mentre quella di default è di  1354 MHz. La GTX 1050 ha 32 ROPs e 1 MB di cache L2 esattamente come la GTX 1050 Ti. A fianco del GP107 abbiamo a disposizione 2 GB GDDR5 a 7 Gb/s prodotte da Hynix. Il bandwidth massimo è di 112 GB/s.

 

Check Also

PhysX, scheda video dedicata? Ne vale pena?

Specifiche tecniche e architetturaUna delle curiosità che attrae alcuni gamers ciclicamente è la questione relativa …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.