Galleria fotografica
Il design di questa GTX 1050 Expedition è completamente nuovo. La scocca che copre il dissipatore è di colore nero e sono presenti delle aerografie di colore rosso che danno un tocco più accattivante alla vga. Le due ventole con cui la scheda è equipaggiata, “Dual Wing-Blade” con funzione 0db, garantiscono un silenzio assoluto nelle situazioni più leggere e prestazioni ai massimi livelli durante le situazioni più spinte.
Entrambe le parti della scheda sono pulite e lineari, si può intravede il dissipatore in alluminio e si nota anche la mancanza del connettore ausiliare per l’alimentazione.
Nella parte di sinistra troviamo le varie uscite video, tra cui un DVI-I, un Display Port 1.4, un HDMI 2.0 per usufruire dei contenuti in 4K. Troviamo inoltre la griglia di aerazione. La parte di destra segue lo stesso stile della scheda, pulito e lineare.
Nel retro di questa GTX 1050 Expedition non abbiamo nessun backplate, ma abbiamo un PCB che seppur semplice, risulta molto ordinato.
Il dissipatore è di facile rimozione, infatti basterà togliere tutte le viti presenti sul resto per poterlo staccare. Ricordo che tale procedura invaliderà la garanzia, per tanto sconsiglio di farla. Anche la scocca dove alloggiano le ventole è di rapida rimozione.
La massa radiante è interamente in alluminio, e poggia direttamente sul chip grafico, senza l’ausilio di heatpipte. I VRM anche se pochi non vengono raffreddati dal dissipatore.