Reparto alimentazione e PCB
Andiamo ora ad analizzare il PCB dell GTX 1050 Expedition. Al centro troviamo il minuscolo GP107, versione depotenziata del chip che troviamo a bordo dellga GTX 1050 TI.
Attorno al chip troviamo quattro moduli GDDR5 prodotti da Hynix da 512 MB ciascuno, che lavorano alla frequenza di 7000MHz.
Il design di alimentazione è estremamente semplice, questo per via dei bassissimi consumi. Abbiamo a disposizione 3 fasi di alimentazione per la sola GPU e una fase di alimentazione per le memorie.
Sono presenti tre MOSFET M3054 M e tre MOSFET M3056 M, entrambi prodotti da UBIQ. Questi son posizionati tutti molto vicini l’un l’altro, probabilmente per creare un’unica zona di calore. Gli induttori utilizzati sono i SAP II, ovver Super Alloy Power.
Come detto in precedenza non vi è alcun connettore ausiliario per alimentare la scheda.