Design e qualità costruttiva
L’azienda Taiwanese per questo portatile, ha adottato uno stile contemporaneo, elegante e sobrio allo stesso tempo. I materiali sono di primo ordine, degni di un top di gamma. Il telaio é completamente in alluminio opaco anti impronte, con l’effetto a cerchi concentrici nel coperchio, tipico della serie ZenBook.
Ha un peso di appena 1200 grammi, e le dimensioni di 324 x 226 x 12.3 mm, non lo fanno il più compatto, ma è comunque uno dei migliori prodotti della sua categoria. Nell’apertura a conchiglia, Asus è stata molto creativa, infatti ha applicato le cerniere un centimetro all’interno del corpo centrale, in modo da far scendere lo schermo al di sotto della base, facendola inclinare, per rendere migliore la digitazione e facilitare l’apertura dello ZenBook, infatti basta un solo dito.
La base del portatile si appoggia su quattro piedini in gomma, caratterizzata da un buon grip, mentre lo schermo, che una volta aperto tocca la superficie di contatto, si appoggia su due piedini di plastica dura, rendendo il computer scivoloso quando lo si appoggia su superfici lisce.