Fotocamera
Asus su questo terminale, come si evince dal nome, ha puntato molto sulla fotocamera. A bordo troviamo due sensori, uno da 13 Mpx posto sul retro, e uno anteriore da 5 Mpx.
La fotocamera posteriore è dotata di Autofocus laser, abbastanza veloce, in grado di mettere a fuoco anche le scene più movimentate, di doppio flash led a doppio tono, e stabilizzatore otico, oltre che a quello da software. La peculiarità della sensore posteriore, è senz’altro lo zoom ottico da 3x. Il corpo della fotocamera è infatti dotato di 6 lenti, in grado di offrire uno zoom totale di 12x.
Molto curata è anche la parte software della fotocamera. Possiamo ad andare a modificare molti aspetti, come il bilanciamento dei colori, il valore di ISO, il tempo di esposizione.
Molte sono anche le modalità di foto disponibili, tra cui spicca quella manuale, dove abbiamo il pieno controllo di tutto, in modo da poter catturare al meglio i nostri scatti, la risoluzione super, e la PanoSphere, dove possiamo creare delle fotografie in tre dimensioni. Ottime anche le macro, infatti la distanza per poterle eseguire è molto ridotta, ad appena 5cm possiamo tranquillamente scattare la foto, e questa risulterà a fuoco.
I video vengono girati alla massima risoluzione di 1080p (FullHD) a massimo 30 fps. Possibile anche la registrazione in slow motion. Nota dolente dei video, è che non vi è la messa a fuoco continua.
Come detto prima, all’interno della confezione vi è ZenFlash, un flash esterno che si collega alla porta micro USB del telefono. Grazie a questo accessorio, possiamo immortalare al meglio i nostri scatti, anche in situazioni di scarsa luminosità.