Ergonomia design e materiali.
Date le generosi dimensioni di Asus Zenfone Zoom, ovvero 158.9 x 78.84 x 11.95 mm, e il suo ampio display da 5,5″, è a tutti gli effetti un phablet, e quindi è praticamente impossibile utilizzarlo con una sola mano, ma come abbiamo visto anche su altri terminali, è presente la riduzione della schermata, in modo da rendere più pratico l’uso del telefono.
Asus, come per gli altri terminali della famiglia, ha utilizzato delle linee semplici e pulite, che sanno essere molto sobrie e che donano un tocco di classe allo smartphone. I materiali sono di ottima qualità. La scocca posteriore in plastica, è ricoperta da pelle, che ne migliora la presa evitando che accidentalmente scivoli di mano. Presenta anche un lieve rialzo, questo perché se appoggiato, l’altoparlante non viene coperto. La scocca si aggancia nel frame di metallo, molto solido e che dà una bella sensazione di robustezza.
Il tasto di accensione e il bilanciere del volume son posti nel lato destro del telefono, e qui troviamo anche altri due pulsanti, uno a doppia corsa per scattare le foto, e uno per iniziare e stoppare la registrazione dei video.