Be Quiet! è sempre a lavoro per portare sul mercato prodotti efficaci per la dissipazione delle CPU mantenendo un livello di rumorosità massima il più bassa possibile. La ricerca del silenzio in casa del famoso produttore non è una cosa da nulla, ma una vera e propria filosofia di vita. Oggi proveremo per voi il Be Quiet! Shadow Rock Slim 2, un prodotto che monta una ventola capace di produrre solamente 23.7 dBa. Praticamente siamo difronte ad un dissipatore che dichiara la capacità dissipativa di 160W e una rumorosità quasi trascurabile. Inoltre SLIM perchè siamo difronte ad un unica torre che misura solo 52 MM, che arrivano a 74 MM montando la ventola. La compattezza del prodotto vi offre una compatibilità RAM al 100% che sicuramente fa sempre comodo visti i dissipatori sempre più ingombranti. Procediamo però per gradi, nella prossima pagina troverete le caratteristiche del prodotto, e poi proseguiremo con foto e test. La confezione in stile Be Quiet! ha una bella colorazione nera e mette in risalto il prodotto e le sue caratteristiche principali. In bundle troviamo tutto il necessario per montare il nostro dissipatore su quasi tutti i socket in commercio, escluso TR4. La ventola utilizzata è una silence-optimized be quiet! fan della quale il produttore dichiara 1400 RPM come regime di rotazione massimo. A tale velocità sono solo 23.7 i dBa prodotti. Possiamo dirvi che è una ventola da 135 MM pensata per questa tipologia di utilizzo. Proseguiamo ad osservare la torre, come oramai divenuto consuetudine la parte superiore è molto curata. Si tratta di una bella parte laminata con quattro cappucci che ospitano la parte finale degli heatpipe in rame. La superficie lamellare è molto fitta, cosi da permettere un efficace scambio termico. I quattro heatpipe da 6 mm in rame sono direttamente a contatto con la CPU e un piccolo dissipatore è posto appena sopra di essi. Questo funge sia da appiglio al sistema di bloccaggio, sia permette un minimo di dissipazione. L'hardware utilizzato nei nostri test. Grazie ad AMD da questa recensione in poi sfrutteremo il Top di marca sul socket AM4, quindi il 1800x. I test verranno condotti a default e in OC a 4ghz. Rumorosità e temperature I test sono stati svolti con temperatura ambiente di 20 gradi. Test con il Ryzen 1800x. Ryzen 1800x a stock. Ryzen 1800x a 4Ghz. Test precedenti di dissipatori con il Ryzen 1600. Ryzen 1600 a stock. Ryzen 1600 a 3.8Ghz. Sistema di montaggio. Su AMD sfrutterete il backplate fornito con la scheda madre. A questo assicurerete due staffe sulle quali bloccherete il dissipatore. L'assemblaggio è semplice e vi basterà un comune cacciavite a croce. Siamo giunti alla fine del nostro articolo, il mondo dei dissipatori è sicuramente affollato e pieno di proposte tutte differenti. Be Quiet! dal suo canto non abbandona la filosofia della casa per partecipare alla corsa degli RGB, ma preferisce puntare tutto sul silenzio, quanto mai importante quando si usa un PC. Il Be Quiet! Shadow Rock Slim 2 è un dissipatore con un ottima qualità costruttiva che si trova sul mercato a circa 50 euro e che offre, per tale motivo, un ottimo rapporto prezzo performance. Come avete potuto vedere il nostro 1800X, che non è certo una CPU fresca, è stato gestito molto bene anche in overclock. Essere SLIM ma con un ottima qualità costruttiva pare essere un ottimo modo per gestire buona parte delle CPU in commercio. Detto questo concludiamo, lo Shadow Rock Slim 2 è un ottimo dissipatore che merita le nostre 5 stelle.