Software e Test USB 3.0
Software e Test USB 3.0
La tastiera è fornita con un software che si occupa di gestire le varie funzioni.
Attraverso di esso è possibile programmare la tastiera a seconda dell’utilizzo per ogni singolo tasto. Tra le tante impostazioni, una molto interessante è quella delle funzioni sui Macro Keys, dove è possibile decidere se ripetere una stessa operazione o gestendoli singolarmente, anche con funzioni multimediali o per avviare un programma.
Da questa schermata è possibile decidere quale profilo avviare, quale tenere salvato direttamente sulla Mech, sostituirli o caricarli sul pc. In fine di può scegliere quello di default all’avvio.
Col Macro Studio le funzioni macro della tastiera vengono spinte al limite è possibile programmare una macro, crearne una che contenga un altra macro; vi è la possibilità di far eseguire la macro con i tempi normali della registrazione, oppure se farla eseguire in modalità Speed o God per renderla immediata.
La personalizzazione è curata bene e nei minimi dettagli.
La gestione dell’audio si affida ad un Tool specifico. L’interfaccia è la solita del pannello C-media con tanto di virtualizzazione DSP ed effetti.
Nel Menù mixer è possibile impostare il bilanciamento ed il volume.
Intuitiva anche la finestra della gestione degli effetti.
Finestra informazioni generali.
Abbiamo anche messo alla prova il buon funzionamento del HUB USB 3.0 con un HDD esterno da 1tb USB 3.0.
Benchmark collegato sulla tastiera:
Benchmark collegato direttamente sul PC
Fantastico!
Funziona tutto ed anche bene.