Design ed Esterno
Procediamo la nostra analisi dell’esterno del case. Il prodotto risulta molto curato sotto tutti i punti di vista. L’ampia paratia finestrata è ben strutturata, la parte bassa è oscurata, lasciando alla vista solo l’hardware che più merita.
Il frontale del case ha un prorompente drago rosso che richiama appunto lo stile MSI come indicato anche dallo stesso nome del prodotto. Sempre in questa parte troviamo prima il simbolo del produttore e poi il simbolo MSI. Il frontale si piega comodamente in avanti, questo permette di accedere ai due Bay da 5.25. La parte frontale è inoltre dotata di fono assorbente. Il filtro anti polvere sulle ventole è facilmente rimovibile.
Sulla paratia laterale non finestrata troviamo un altro ampio simbolo MSI, questa volta in nero lucido su nero opaco.
Sul retro troviamo 7 slot PCI, la griglia per la ventola d’espulsione e la zona PSU.
Il top del case è uno dei più modulari visti su un case, sono ben tre i componenti che potrete facilmente smontare per pulizia o semplice estetica. Il case vanta inoltre due robuste maniglie che permettono di alzare senza problemi lo stesso, veramente molto comode. La possibilità di poter montare le ventole o un AIO senza doversi destreggiare all’interno nel case è una chicca che apprezziamo molto.
La parte inferiore del case è dotata di due robusti supporti in metallo dotati di doppi gommini laterali. Nella zona PSU troviamo un filtro anti polvere rimovibile a scorrimento.
Connettività.
Troviamo USB 3.0 x 3, HDMI x 1, Audio In & Out HD Audio.