Gli AIO sono sempre più presenti sul mercato, ce ne sono per tutte le tasche e per tutti i gusti. Eccoci qui a provare un prodotto di fascia alta targato CoolerMaster, nello specifico un fiammante MasterLiquid ML240R RGB, AIO da 240 mm con una avanzatissima funzione RGB. Come vedremo con delle prestazioni veramente ottime e quindi capace di tenere a freno i bollenti spiriti di un pò tutte le CPU sul mercato. Questo prodotto inoltre è compatibile con un pò tutti i socket in commercio, il che lo rende ancora più una proposta interessante. Prima di proseguire però vi lascio il video che permette di comprendere in pieno il sistema di illuminazione di questo prodotto e come funziona il controller RGB. https://www.youtube.com/watch?v=zN80tUbl4T0 Cominciamo dalla confezione, questa mette in risalto da subito il prodotto con tutta la sua illuminazione RGB! Sui lati e sul retro troviamo le informazioni che riguardano l'aio. Il bundle è foltissimo, come potrete notare. Vediamolo piano piano. Cominciamo dalle ventole da 12 cm MF120R ARGB, con regime di rotazione che va dai 650 RPM ai 2000 con un CFM che arriva a 66 e una pressione 2.34 mmH2O. Le ventole hanno il doppio connettore, uno dedicato all'illuminazione RGB e l'altro per controllarne la rotazione. Il controller RGB è veramente una chicca, l'input può arrivare sia da fonti 12V, 5v e USB. Infatti con il software è possibile un controllo pieno e alquanto complesso. Vi rimando al video della prima pagina per saperne di più. Ci sono decine e decine di cavi e cavetti per utilizzare tutto al meglio. Sarete voi a decidere quali utilizzare e come. Il radiatore da 240 mm ha 12 tubi e un folto sistema lamellare che come vedremo in combo con la pompa fa un lavoro di alto livello! Il sistema gestisce il calore su due zone con il liquido caldo che si muove su 6 canali per poi ripassare dagli altri 6, per poi ritornare nel tubo in uscita. Passiamo alla pompa che oltre ad avere un ottimo sistema di illuminazione è anche un gioiellino di progettazione. Anche essa con due cavi, uno per l'illuminazione RGB a 5V e l'altro per l'alimentazione, ma a differenza di quello che abbiamo visto su tantissime altre proposte a controllare l'illuminazione e anche la velocità di rotazione non è quest'ultima. L'illuminazione è affidata al controller, mentre alla scheda madre la gestione della velocità di rotazione di pompa e ventole. La piastra che andrà a contatto con la scheda madre è in rame, per offrire uno scambio migliore con l'IHS. I tubi sono veramente molto resistenti e i raccordi a 90 danno un ottimo senso di robustezza, però non sono i più comodi da modellare a piacimento. L'hardware utilizzato nei nostri test. Grazie ad AMD da questa recensione in poi sfrutteremo il Top di marca sul socket AM4, quindi il 1800x. I test verranno condotti a default e in OC a 4ghz. Rumorosità e temperature I test sono stati svolti con temperatura ambiente di 20 gradi. Test con il Ryzen 1800x. Ryzen 1800x a stock. Ryzen 1800x a 4Ghz. Test precedenti di dissipatori con il Ryzen 1600. Ryzen 1600 a stock. Ryzen 1600 a 3.8Ghz. Sistema di montaggio. Con AMD si utilizza la piastra standard, si procede solo a montare con 4 viti due perni che ci permetteranno di bloccare la pompa alla scheda madre. Il sistema di illuminazione. Il vantaggio dei nuovi sistemi con gestione a 5V è la possibilità di gestire il singolo led, quindi si può veramente dare fondo alla propria fantasia! Qui potete vedere il software CM. Ecco qui qualche esempio. Siamo giunti alla fine della nostra recensione, il CoolerMaster MasterLiquid ML240R RGB è un AIO dalle prestazioni sopra la media che probabilmente potrà competere con AIO da 360 MM senza eccedere in rumore. Le prestazioni che sono fondamentali però di certo non sono l'unico punto a favore, il design del prodotto è sopra la media e il sistema di illuminazione a 5V che però ci permette di essere utilizzato anche con schede madri che hanno il controller a 12V è sicuramente un punto a favore. Poco da dire, il MasterLiquid si trova in italia ad un prezzo di circa 120 euro ed è probabilmente tra i migliori AIO 240 sul mercato. Il voto non può che essere il massimo. Un gran bel lavoro da parte di CM.