Gallery
Il radiatore da 240 mm ha 12 tubi e un folto sistema lamellare che come vedremo in combo con la pompa fa un lavoro di alto livello! Il sistema gestisce il calore su due zone con il liquido caldo che si muove su 6 canali per poi ripassare dagli altri 6, per poi ritornare nel tubo in uscita.
Passiamo alla pompa che oltre ad avere un ottimo sistema di illuminazione è anche un gioiellino di progettazione. Anche essa con due cavi, uno per l’illuminazione RGB a 5V e l’altro per l’alimentazione, ma a differenza di quello che abbiamo visto su tantissime altre proposte a controllare l’illuminazione e anche la velocità di rotazione non è quest’ultima. L’illuminazione è affidata al controller, mentre alla scheda madre la gestione della velocità di rotazione di pompa e ventole. La piastra che andrà a contatto con la scheda madre è in rame, per offrire uno scambio migliore con l’IHS. I tubi sono veramente molto resistenti e i raccordi a 90 danno un ottimo senso di robustezza, però non sono i più comodi da modellare a piacimento.