Design ed Esterno
Non vi nego che il colore bianco da sempre è il mio preferito sui case, questo per gli effetti che si riescono a creare con gli elementi colorati che risaltano molto di più rispetto al classico nero. La paratia finestrata mette in bella mostra qualsiasi elemento all’interno del case, costringendoci a lavorare bene con i cavi e con i vari elementi. Il modello che stiamo recensendo oggi per voi non ha nessun led, ma vanta tre ventole, due in immissione ed una in espulsione. Parleremo in seguito delle capacità dissipative di queste.
Il frontale con linee in tutte le direzioni è bello da vedere e soprattutto altamente funzionale. Tale soluzione permette un buon passaggio d’aria. Ma al produttore non bastava, infatti il frontale è distaccato dal case di mezzo centimetro, per permettere alla ventole di poter pescare tutta l’aria possibile. Avere un buon apporto d’aria è vitale.
Il retro è classico, ci permette di gestire l’altezza delle ventola in espulsione e di montare una scheda video in verticale. La prolunga PCI-E non è inclusa.
Il top del case permette il montaggio di ventole da 120 o 140 MM. Da subito vi dico che qualora vogliate montare un radiatore sul top probabilmente avrete problemi con i dissipatori dei VRM delle schede madri, ma se alti. In ogni caso vi consiglio di montare i radiatori sul frontale, è li che il produttore ha predisposto al meglio l’alloggio per tali componenti. Sul top troviamo un filtro anti polvere magnetico.
Sul fondo del case troviamo quattro robusti piedini cromati, molto belli da vedere. Presente anche il filtro con carrellino per la ventola del PSU.
Connettività.
Troviamo oltre al tasto di accensione e reset, due porte USB 3.0 e un ingresso HD audio.