Software
Corsair Utility Engine.
Scarica da QUI.
Non ci stancheremo mai di dire che ditro una grande tastiera ci deve essere sempre un grande software di gestione. Quello Corsair sicuramente è uno dei più avanzati che potrete trovare in giro.
Nella sezione avanzate potreste scegliere il layout della tastiera, la luminosità, scegliere se usare o meno la memoria integrata nella K95 per macro e illuminazione e la velocità di polling.
Nel Menù azioni possiamo scegliere come gestire le macro.
Ci basterà premere più e registrare in modo semplice e personalizzato le macro che andremo ad utilizzare, creando tutti i profili che vogliamo e decidendo se salvarli sul PC o sfruttare la memoria integrata della tastiera.Gli effetti di illuminazione sono sicuramente tra i più strutturati che abbiamo mai provato, la gestione è veramente maniacale e ogni singolo tasto può essere personalizzato. La possibilità di scegliere i colori non è di certo una cosa da poco, sia in produttività che in gaming, illuminare solo quello che ci serve permette di trovare con più sicurezza e velocità il tasto giusto.
La tastiera presenta tanti profili pre impostati, uno più bello dell’altro. Ma ovviamente il più bello sarà quello che formerete da soli grazie ai tanti milioni di colori a vostra disposizione.
Nel menù prestazioni potrete decidere cosa tenere disattivato dei tanti tasti o combinazione di tasti windows.
Effetti di illuminazione.
Allego anche un piccolo video della ipnotica modalità di Default. L’illuminazione richiederebbe ore e ore di video per le molteplici combinazioni che si possono creare con un pò di fantasia. La cosa che più conta però e che qui il limite sarà solo la vostra immaginazione e non l’hardware o il software.