Design ed Esterno
Cominciamo ad analizzare il design laterale del prodotto, dove oltre alla paratia finestrata ad “L”, munita di un plexy, che mostra solo una parte dell’hardware, è stata inserita una grande ventola, da 20cm di diametro, che anche se copre le GPU, comunque, le rifornisce di tutta l’aria fresca che serve.
Il frontale, con design retrò, è molto robusto come del resto un pò tutto il case. su di esso alloggiano ben 11 mascherine removibili, le prime quattro, nella parte superiore, possono essere utilizzate per periferiche da 5,25 pollici. Inoltre nella parte più alta troviamo il simbolo di casa Cortek.
Lla paratia non finestrata è stata conformata con qualche pressopiegatura per abbellirne il design generale. Il pannello, che la costituisce è decisamente spesso e molto pesante.
Nella parte posteriore troviamo una ventola da 140mm in espulsione dotata di led rossi, come tutte e quattro le ventole di cui è dotato il case F15.
nella parte alta troviamo a sinistra la connettività e il controller fan e a destra un grosso filtro posizionato in prossimità della ventola in espulsione da 20cm .
Anche nella parte inferiore del case è stato inserito un grosso filtro anti polvere in prossimità della griglia in zona PSU.
Il case è fornito di robusti piedini con pad anti scivolo.
Connettività.
Nella parte superiore troviamo due porte USB 3.0, due 2.0, hd audio e controller fan, questo permette di gestire le ventole separatamente.
Inoltre il case e corredato di uno slot per il collegamento veloce di un HDD o un SSD.