Il case all’interno
Rimuoviamo il frontalino, cosi facendo si accederà alle due ventole in immissione posizionate sul frontale. La possibilità di rimuovere completamente lo strato esterno garantisce una grande semplicità nel poter pulire completamente il case. Nella parte superiore troviamo le altre due ventole, per un totale di quattro. Il case permette di installare senza problemi AIO da 240mm.
Il retro è la zona dedicata allo Storage e al PSU, il tutto coperto dal copri PSU.
Lo spazio dedicato agli alimentatori permette il montarne di modulari, ma vi consiglio di rimanere sulle dimensioni totali di massimo 18 cm. Troviamo due posizioni per HDD da 3.5 pollici e tre per SSD o HDD da 2.5 pollici.
Il copri PSU ha due fori per il passaggio di cavi. Inoltre offre la possibilità di montare un SSD, anche se la cosa risulta essere molto scomoda dato che non è possibile rimuovere la slitta per gli HDD.