Il Prodotto sotto analisi
Appena estratta dal suo involucro ci si rende conto quanto questo prodotto sia robusto, penso di avere d’avanti la tastiera più pesante che io abbia mai usato.
Il design di base è molto semplice e lineare.
Appena sopra i tasti direzionali troviamo il simbolo del produttore. Rimuovere i tasti risulta estremamente semplice cosi come reinserirli.
Altre foto degli Switch Ontemu, quelli che utilizzerò durante la recensione saranno i blu da 55g, ma la tastiera è disponibile con switch red e black.
cortek mk1 3
La MK1 ha un design di base molto semplice, impreziosito dalle “sfaccettature” laterali che rinforzano ulteriormente la struttura.
I tre led “di stato” quando illuminati non danno alcun fastidio non essendo eccessivamente luminosi.
Anche con i piedini posteriori in posizione aperti la tastiera rimane molto solida e stabile.
I piedini hanno una doppia “gommatura” utile sia quando si usano aperti sia quando chiusi. La struttura è molto rigida cosi come un pò tutta la testiera.
I gommini utilizzati sono di ottima qualità e forniscono un buon “grip”. Consentono alla tastiera una volta piazzata nella posizione desiderata di rimanere agevolmente al suo posto a meno che non la si spinga con forza o la si alzi.
Il cavo è ricoperto in tessuto ed è lungo 160cm.
Il connettore USB è placato, la tastiera vanta connettività 2.0 1000HZ.
Altre immagini.