Il 2020 ci ha insegnato sicuramente una cosa, quanto sia importante essere muniti di mezzi tecnologici validi per affrontare lo smartworking. Uno dei limiti che si trovano ad affrontare PC desktop ma anche tanti notebook è quello legato a microfoni e videocamere. Questi ultimi due strumenti che solitamente vengono poco considerati hanno un ruolo cruciale in molte attività legate alla nostra vita. Tanto per citarne qualcuna possiamo pensare agli studenti di tutti i livelli che devono seguire lezioni, tenere esami ed interloquire con la classe virtuale. Oppure pensiamo a chi lavora seduto ad un PC ma ha la necessità di interloquire e coordinarsi con i propri colleghi. Pensiamo anche a chi vuole semplicemente fare una chicchiarata con amici e parenti lontani. Questo periodo di chiusura ha amplificato tutto e mostrato quanto sia importante essere pronti. Oggi proveremo per voi un prodotto molto interessante, la Creative Live! Cam Sync 1080P. Questo prodotto è dotato di due microfoni che ci permetteranno di muoverci e allontanarci dalla nostra postazione senza problemi. Le risoluzioni video supportate sono 1080P e 720P a 30 FPS, risoluzioni oneste sia per foto che per video. Il prodotto vanta un autofocus che come potrete vedere nei video lavora bene ed è molto veloce. Il produttore ha optato per un prodotto plug and play basato su porta USB classica ( tipo A ) 2.0. In questa maniera non dovrete fare altro che collegarla al vostro PC windows o al vostro Mac per cominciare ad utilizzarla subito. Uno sgardo da vicino al prodotto. Il bundle è molto scarno, troviamo i vari libretti d'istruzione e il prodotto. La nostra webcam è ben realizzata. La camera è dotata di un copri obiettivo che assicura privacy e soprattutto evita che si vada a formare un cumulo di polvere sulla lenta. Non ci sono regolazioni o tasti. il prodotto regolerà tutto da solo. La struttura permette alla Live! Cam di poter essere assicurata su qualsiasi schermo o TV. Inoltre potremmo anche montarla su un treppiedi cosi da usarla per gli usi più disparanti e differenti. Quando in funzione la scritta Live! Cam si illumina, utile per comprendere quando effettivamente qualche applicazione ne fa uso. Pe la mia prova ho fotografato quello che avevo intorno a me, la camera tende a mettere a fuoco quello che ha difronte. La messa a fuoco è molto veloce e con l'app Fotocamera di windows riesce ad individuare e tenere a fuoco più di un volto per volta. Il bilanciamento del bianco da parte del software è molto aggressivo, il prodotto preferisce illuminare più la scena e non teme forti illuminazioni da dietro il soggetto. Nell foto come potete vedere intorno a me ci sono sempre forti fonti luminose. Con alcune webcam si rischia quindi di avere immagini molto scure, cosi da bilanciare con la forte illuminazione. La Creative Live! Came riesce quindi a gestire queste situazioni concentrandosi sul volto del soggetto. Foto varie. Video e Audio. Di seguito troverete due video, uno eseguito intorno alle 13 con forte illuminazioni esterne provenienti da varie zone, l'altro eseguito di sera, con illuminazione artificiale. Ci tengo a dire che ho provato per lo più a mettere il prodotto sotto sfrorzo. L'immagine migliora se dietro di noi abbiamo un muro e se la luce arriva da dietro la webcam, ma l'obiettivo è stato proprio metterla in difficoltà. Come potete vedere dalle foto e dai video non è scontato ottenere tali risultati con un prodotto del genere. I video ascoltateli perchè cosi potrete anche valutare la bontà dei due microfoni integrati. Avere due microfoni risulta essere oltre che un vantaggio anche un risparmio per l'utente. Video diurno e microfono senza rumori esterni. Video e foto in notturna, illuminazione artificiale e prova microfono con rumori di sottofondo. Siamo cosi giunti alla fine della nostra recensione, la Creative Live! Cam è un prodotto che si trova sul mercato a circa 50 euro. Il produttore ha optato per una webcam duttile che è pronta da subito a lavorare su qualsiasi PC, senza bisogno di software o installazioni. Inserite la USB 2.0 e cominciate ad utilizzarla. Probabilmente questo è un punto a favore, anche se mi sarebbe piaciuto poter smanettare con qualche impostazioni per tirare fuori il massimo dal prodotto. Ho accesso a diversi portatile e posso tranquillamente affermare che siamo ben distanti da quelle solitamente integrate in questi, sia a livello video che audio. I due microfoni funzionano benissimmo e riescono a mettere in risalto la voce anche da un metro di distanza. Il Fov della telecamera è di ben 77 gradi di diagonale, questo assicura una ripresa estesa e ottimale per un gruppo di persone. Creative cita il pieno supporto del prodotto da parte dei software di video conferenze più diffusi. Noi vi confermiamo tale supporto, la webcam funziona benone praticamente con tutto. Siamo giunti quindi alla fine, la Creative Live! CAM Sync 1080P è un prodotto adatto a chi cerca qualità audio e video superire rispetto alle tante webcam integrate, senza spendere un capitale. Il rapporto presto prestazioni è ottimo, se dobbiamo trovare un difetto al prodotto è la mancanza di un software per la gestione delle impostazioni.