Gallery
Il dissipatore si espande in modo classico su una doppia torre molto grande e lineare, differisce dalla concorrenza per via dell’effetto dente di squalo che migliora il flusso d’aria e dona un tocco di aggressività al prodotto. A vederlo ed averlo in mano si nota come sia davvero enorme e massiccio con i suoi impressionante 1.378 g! Uno dei dissipatori più pesanti sul mercato.
La dissipazione è affidata a otto heatpipes da 6mm simmetrici abbinati a 49 alette in alluminio.
Le alette sui lati sono piegate in modo da ottimizzare il flusso d’aria.
Dall’alto è ben evidente il design “Shark teeth fin”, stretti all’interno e larghi all’esterno delle due torri. Esteticamente sul top troviamo il logo Gamer Storm due volte in sensi inversi.
Gli 8 heatpipes sono molto vicini tra loro e occupano una grande superficie, quindi è possibile che con CPU con un IHS piccolo, come Sandy/Ivy Bridge e Haswell, in confronto ad un LGA 2011 Intel, possa non sfruttare tutti gli heatpipes. Vedremo come si comporterà nei test.
La piastra a contatto con l’IHS è completamente in rame a specchio, davvero bella da vedere ed uniforme nel contatto con le CPU.
Design davvero notevole per l’Assassin.