Home / Recensione / DeepCool Macube 110: M-ATX bianco. Recensione

DeepCool Macube 110: M-ATX bianco. Recensione

Il case all’interno

Diamo uno sguardo al frontale.

Introno alla piastra per la scheda madre troviamo tutta una serie di fori per il passaggio del cavo. Questi sono presenti anche sul copri PSU. Quest’ultimo presenta l’apertura laterale per permettere il montaggio di AIO. Non troverete problemi sul frontale a montare AIO da 240 o 280 MM. Sulla piastra della scheda madre è presente anche il reggi GPU, utilissimo oggi giorno.

Il frontale ci permette di installare le ventole o gli AIO. Il disassemblaggio di questa zona è elementare e utile sia in fase di assemblaggio che durante la pulizia del case.

Il retro ha gli spazi giusti per ospitare alimentatori ATX. In questa zona inoltre dovrete fare cable management. Il produttore non si è sforzato particolarmente nell’offrire soluzioni alla gestione dei cavi, quindi toccherà a voi essere ordinati per ottenere un risultato lodevole. Sulla slitta posizionata sul fondo del case potrete montare due HDD da 3.5 oppure due da 2.5. La slitta può essere rimossa, una cosa comoda.

 

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.