Home / Recensione / DSR: Dynamic Super Resolution. Facciamo un pò di chiarezza

DSR: Dynamic Super Resolution. Facciamo un pò di chiarezza

Salve ragazzi!
Oggi proveremo il DSR (Dynamic Super Resolution) introdotta da Nvidia sulla Serie GeForce 900. In questo articolo non mi perderò in inutili tecnicismi, ma andremo a toccare con mano cos’è e che migliorie può portare alla vostra esperienza video-ludica.

ddd

Come dice Nvidia: “La Dynamic Super Resolution renderizza un gioco a una risoluzione superiore e più dettagliata, quindi comprime in modo intelligente il risultato per riportarlo alla risoluzione del tuo monitor. Questa procedura ti offre una grafica di qualità 4K su uno schermo HD”, qui troverete il resto delle informazioni.

Come lo testerò?

Dato che fino a 4k gli schermi sono facilmente reperibili, perchè non spingerci oltre?

Partendo dalla risoluzione Nativa di 3840x2160p ( 4k ) del mio monitor, proveremo due giochi a risoluzioni che vanno dal doppio fino al quadruplo!
Per farlo ci affideremo ad una GTX TITAN X e testeremo queste incredibili risoluzioni in GTA V e Metro Last Light.
Prima di mostrarvi i risultati ottenuti vi chiarisco alcuni punti, tipo effettivamente cosa vuol dire reindirizzare queste risoluzioni per una sola scheda video:

Il 4k ha risoluzione di 3840×2160 cioè 8.294.400 pixel.
Con DSR 2.0x la risoluzione è 5431×3055 cioè 16.591.705 pixel.
Con DSR 4.0x la risoluzione è 7680×4320 cioè 33.177.600 pixel

Come si setta?

Il tutto è semplicemente impostabile dal pannello di controllo Nvidia.

set dsr

dstr ris

 

Configurazione

CPU 5960x a 4,7ghz
GTX TITAN X a 1400mhz sul core e Vram a 7800mhz

TEST

Metro Last Light

A 2160p la vram saturata è stata 1,5gb.

Metro l 4k

A 3055p la vram saturata è 2,8gb.

metro 3055

A tale risoluzione è davvero fantastica l’esperienza di gioco, da restare a bocca aperta.

A 4320p la vram saturata è di 4,4gb.

metro 4320

FPS troppo bassi per goderne, ma trovare un’imperfezione o una “seghettatura” diventa qualcosa di impossibile!

GTA V

Le impostazioni utilizzate sono tutto ultra, tranne l’erba, e senza i filtri ( completamente inutili a queste risoluzioni ).

A 2160p la vram saturata è stata 4,7gb contro i 4,1 che segna il grafico interno.

GTA5 2015-04-24 13-01-35-04

Frames Per Second (Higher is better) Min, Max, Avg
Pass 0, 19.803024, 60.516655, 52.415825
Pass 1, 33.021557, 59.788376, 38.947037
Pass 2, 37.710979, 59.488056, 48.457306
Pass 3, 18.392080, 60.786160, 52.719376
Pass 4, 28.671165, 78.232872, 47.448181

A 3055p la vram saturata è 6,5gb, contro i 5 che segna il grafico interno.

GTA5 2015-04-24 13-01-08-76

Come per Metro LL è uno spettacolo per gli occhi, e grazie al motore grafico di GTA anche “giocabile”!

Frames Per Second (Higher is better) Min, Max, Avg
Pass 0, 14.511517, 60.356964, 31.770718
Pass 1, 18.046087, 59.644920, 25.384912
Pass 2, 23.655935, 59.175812, 30.363520
Pass 3, 11.294612, 59.468288, 31.806101
Pass 4, 14.306606, 61.246384, 29.206310

4030

A 4320p la vram saturata è di 9,6gb, contro i 7,2 che segna il grafico interno.

Frames Per Second (Higher is better) Min, Max, Avg
Pass 0, 10.486528, 59.811855, 16.454607
Pass 1, 10.399985, 58.696701, 13.984582
Pass 2, 11.594090, 59.310387, 15.928446
Pass 3, 10.066530, 59.779140, 17.059772
Pass 4, 8.411736, 59.618347, 15.025405

Come potete ben vedere a queste risoluzioni sarebbe servito almeno un 3way di GTX TITAN X per avere un framerate accettabile per giocare…
I miei test vogliono darvi una idea di quanto sia dura per le schede video reindirizzare risoluzioni sempre maggiori e come la quantità di Vram richiesta salga in modo esponenziale con il salire della risoluzione.

E a voi come va il DSR???

In Live su Twitch! Offline su Twitch.