Design ed Esterno
Solid.
La versione senza paratia finestrata ha un design decisamente molto sobrio. Le paratie sono identiche se non fosse per il perno del bloccaggio che come andremo a vedere rendere l’apertura decisamente confortevole. Vicino al top è presente una griglia per permettere alle due ventole sul frontale di respirare.
La parte frontale in laminato è sicuramente molto bella da vedere. In alto troviamo la spia d’accensione. Questa parte presenta uno sportellino dotato di pannello fonoassorbente e permette di accedere al filtro anti polvere frontale e a quello presente sul fondo del case. Il case permette di montare anche un bay da 5.25 per lettori DVD.
La paratia del retro è identica a quella dell’altro lato.
Sul retro del case possiamo notare le due clip in alto che ci permettono di rimuovere le paratie con una leggera pressione. Poco sotto troviamo un alloggiamento per ventole e le zone d’espansione PCI. Il case permette di montare la scheda video in verticale, riser non incluso.
Il top del case stock è completamente chiuso. Anche qui troviamo il pannello fono assorbente. Sul fondo del case troviamo un grosso filtro anti polvere e quattro robusti piedini. Il case permette di gestire la zona dove verrà collocata la slitta per gli HDD.
TG light tint Edition.
La versione con vetro temperato offre una bella panoramica sull’interno del case. Il vetro copre tutta la zona e il produttore ha oscurato la parte alta e quella bassa. Sono presenti delle pellicole interne ed esterne sul vetro. A livello strutturale è identico al modello Solid che abbiamo visto più sopra.
La parte frontale permette di accedere alle ventole, potremmo installare tre 120 o tre 140 MM!
Vedi la descrizione della versione Solid.
Vedi la descrizione della versione Solid.
Connettività.
i due esemplari vantano la stessa quantità di porte. Sono presenti due USB 2.0. Due 3.0 e un a Type-C. Hd Audio.
Solid.
TG light tint Edition.