La scelta del PSU è una questione delicata, direi addirittura vitale. Fractal Design ha quindi lavorato alla serie Ion+ 660w Platinum, una serie di PSU progettata per offrire qualità, silenzio e un ottimo livello d'efficienza. Il noto produttore ha sviluppato un alimentatore raffreddato da un enorme ventola da 140MM, ma nonostante questo è riuscito a realizzare un PSU estremamente compatto. La serie Ion+ nasce in quattro varianti, partendo da 560w fino a 860w. La certificazione Platinum garantisce un ottima efficienza, questo grazie ai condensatori giapponesi a 105 gradi e alla capacità di operare a 50 gradi. Il produttore offre 10 anni di garanzia, che non può non far felice i consumatori. Avere un livello di certificazione vuol dire che il prodotto al 20% del carico deve avere una efficienza di almeno il 90%. Al 50% di carico l'efficienza non deve essere minore del 92% e al 100% del carico maggiore del 90%. Capite bene quindi che siamo difronte ad una certificazione che garantisce un altissimo livello d'efficienza con qualsiasi carico. https://youtu.be/JkENmL4IJsE Siamo difronte ad un prodotto con design totalmente modulare e con una particolare attenzione alla qualità dei cavi. Questi infatti sono particolarmente morbidi e facili da modellare a secondo dell'evenienza. Nella prossima pagina troverete le caratteristiche tecniche del prodotto. Tutto è imballato con estrema cura, il PSU e i cavi sono custoditi in apposite pochette che impreziosiscono i prodotti. Come da standard Fractal il bundle è sicuramente meritevole di lode. Esternamente siamo difronte ad un prodotto curato nei minimi dettagli. Siamo difronte ad un prodotto estremamente sobrio e compatto. La compattezza si evince prendendo come riferimento la ventola da 140MM montata per il raffreddamento. Il prodotto vanta un design Full modulare. Posto sul lato dei connettori troviamo il tasto per l'attivazione o la disattivazione della funzione 0 dBa. Sarà l'utente a decidere se optare per una ventola sempre attiva oppure se farla attivare solo quando il carico supera una determinata percentuale d'utilizzo. Ma anche in full load il regime di rotazione della ventola non arriva a superare i 900 RPM, rendendo il nostro PSU praticamente inudibile sempre. I cavi, come detto in precedenza, sono custoditi in una bella pochette. Questa ci permetterà di conservare elegantemente quelli che non utilizzeremo per l'assemblaggio della nostra build. Solo il 24 build ha spessore standard, tutti gli altri cavi invece hanno design sottile. Questa tipologia di cavi sono particolarmente utili in case con poco spazio a disposizione. Inoltre sono particolarmente morbidi da utilizzare. Eccovi qualche scatto dell'interno del nostro PSU. Tutte le zone calde sono perfettamente dissipate. Il produttore ha optato per un design quasi completamente privo di fili. Uno dei più belli da vedere sul mercato. I condensatori utilizzati sono tutti condensatori giapponesi da 105 gradi. Il nostro PSU può lavorare a 50 gradi, altro sinonimo di qualità costruttiva. Il nostro PSU si trova sul mercato a circa 120 euro. Per un prodotto con certificazioni Platinum il prezzo non è affatto male. L'OEM è High Power, con un PCB a doble Sided. Il Design del PCB è disegnato alla perfezione, con tutti gli spazi necessari per permettere ai componenti un ottima dissipazione generale. Con un carico di 131W il PSU assorbe 145w, con una efficienza di circa il 90%. Quando il carico sale a 329W il PSU assorbe 359W con una efficienza dei circa 91.8%. Con un carico di 660w il PSU assorbe 743W con una efficienze di circa 88.7%. La temperatura massima segnata è stata di circa 55 gradi con un rumore inferiore ai 30 dBa. C'è da segnalare però che con carichi di pochi watt il prodotto è poco efficiente, parliamo di carichi al 2%. Questo però è un non problema, visto che facilmente un PC moderno consumo dai 70w ai 100w in idle. I ripple sulla 12V al 20% di carico fanno segnare un valore di 8.0 mv. Quando il carico sale al 50% il valore ripple è 8.5 mv. Al 100% di carico il valore di ripple è 16.3 mv. Abbiamo quindi un ottima soppressione dell'ondulazione. Siamo giunti alla fine della nostra recensione. Siamo difronte ad un prodotto di grande qualità ma non privo di difetti. I pregi indiscutibili sono dati da un buon rapporto prezzo performance. E da un ottima efficienza generale. A 120 euro o poco meno potreste portarvi a casa Fractal Design Ion+ 660W Platinum con ben 10 anni di garanzia, quindi potenzialmente cambierete tre sistemi prima di pensare di sostituirlo! Questa va unità ad un dato di fatto, siamo difronte ad uno dei più silenziosi PSU in commercio su questa categoria. Fractal Design ha collaborato bene con High Power per creare un prodotto di qualità, silenzioso e ben progettato. L'unico neo che va segnalato è una bassa efficienza al 2% di carico. Ad esempio, secondo Intel, le CPU moderne tendono a scendere di frequenza per abbassare al massimo i consumi, questo quando non vi sono processi stressanti per il sistema. D'altro canto dipende sempre dalla build che assemblerete. Facile che anche in idle il vostro sistema arrivi a consumare oltre al 10% della potenza erogabile del prodotto. Considerati gli elementi elencati in precedenza assegniamo al prodotto 5 stelle.