Oggi Fractal Design aggiorna il suo catalogo di PSU portando in famiglia i nuovi Ion GOLD. Sono ben quattro le varianti che da oggi troverete sul mercato, da 550, 650, 750 e 850w. Come vedremo i prodotti vantano una piattaforma ben progettata ma che al contempo riesce ad offrire un rapporto prezzo qualità molto appetitoso. Tutti con certificazione 80 Gold Plus e condensatori 105 gradi giapponesi, i migliori nel campo dei PSU. Come andremo a vedere il design, esterno, è identico a quello utilizzato sugli Ion +, infatti i due prodotti sono quasi impossibili da distinguere. https://www.youtube.com/watch?v=VbihD-4Q3a0 Il prodotto è raffreddato da una ventola serie Dynamic da 140 mm, che garantisce un funzionamento silenzioso anche sotto carico. Il PSU può lavorare anche a 50 gradi e il produttore lo ha dotato di garanzia di ben 7 anni. Un ulteriore conferma della qualità interna del prodotto. Si tratta di un prodotto totalmente modulare, un grandissimo vantaggio per avere build sempre pulite e ordinate. Cosi facendo potrete utilizzare solo i cavi necessari al funzionamento, lasciando gli altri nella confezione. Il modello da 850 W permette di alimentare GPU di fascia alta come le RTX 3090 e le RX 6900 accompagnate da i9 o R9. I fratelli maggiori sono perfetti per build di fascia alta e medio alta. Proseguiamo nel nostro articolo, ma prima l'unboxing del prodotto. https://youtu.be/efbN4RtEc04 L'imballo è curato nei dettagli, sulla confezione oltre ad una bella foto del prodotto troviamo sul retro tutte le caratteristiche che lo accompagnano. La cavetteria modulare utilizza per tutti i cavi il design piatto, tranne che per il 24 Pin che rimane "classico" con la guaina a proteggere i fili. Il produttore ha optato per questi cavi altamente flessibili per offrire all'utente un cavo semplice da modellare e capace di alloggiare negli spazi più angusti. Con piccoli case è fondamentale tenere tutto in ordine. Il cavi piatti sono una manna dal cielo in questo caso. Il design esterno. Come anticipato in prima pagina l'aspetto degli Ion Gold è identico agli Ion+, un design elegante e curato con al centro della scena un enorme ventola da 140 MM con il compito di tenere tutto fresco. Il design modulare ci offre la possibilità di goderci un prodotto bello da vedere. Il produttore ha segnato minuziosamente a cosa servono le varie porte sul retro. Montare i cavi male è impossibile. Il PSU all'interno. L'interno meriterebbe di stare molto più a vista, il design completamente privo di fili è una vera e proprie bellezza. Notiamo da subito gli enormi condensatori giapponesi che garantiscono qualità, affidabilità e performance. Il produttore non si è risparmiato sulla dissipazione delle zone calde. Sono presenti degli enormi dissipatori posizionati nei punti caldi. Questi uniti alle ventole garantiscono un funzionamento corretto. Il prodotto è dotato di tutte le protezioni del caso: • Over voltage protection • Under voltage protection • Over-power protection • Short circuit protection • Over current protection • Over temperature protection Il partner per la produzione di questa piattaforma è High Power, produttore al quale Fractal si è già appoggiata in passato. Per la fase primaria troviamo giapponesi Nichicon 105C ad alta qualità per un totale di 660Uf. Gli altri condensatori sono TEAPO a stato solido e elettrolitici taiwanesi, sempre da 105C. Il PSU riesce a reggere un carico fino a 928 w mantenendo una efficienza del 89.4% che è un ottimo risultato. A 850 w di carico il prodotto rimane efficiente al 90.2%, mentre a 450 w di carico si toccano i 92.5% di efficienza. Il nostro PSU quindi mantiene un linea alta d'efficienza ad alti carichi. Ma pure con carichi da soli 100 w l'efficienza rimane intorno ai 90.2%. In pratica una linea piatta che funziona alla grande. Il valore di ripple AC sulla 12V oscilla dai 1o mv con 100 w di consumo, per toccare i 25 mv a 850 w di carico. Valori ottimi e ben al disotto di quelli richiesti dallo standard ATX! Siamo giunti alla fine della nostra recensione. Fractal Design con i nuovi Ion Gold lancia sul mercato degli alimentatori pronti a tutto, ma soprattutto con un prezzo decisamente concorrenziale. Il modello che abbiamo oggi testato per voi come prezzo di listino dal produttore costa soli 110 euro! I modelli più piccoli, fino ad arrivare al 550 w costano 10 euro in meno a scalare. Tale prezzo sicuramente farà gola agli appassionati, offrendo un taglio grosso di PSU ma mantenendo un prezzo accessibili. Se dobbiamo muovere una critica a questo prodotto sono i condensatori non di prima scelta sulla linea secondaria, anche se viste le performance della piattaforma rapportate al prezzo abbiamo poco da ridire. https://youtu.be/efbN4RtEc04 Se state cercando un nuovo PSU il Fractal Design Ion Gold 850 merita la vostra attenzione!