Introduzione
La dissipazione dei nostri PC è da sempre uno degli argomenti più delicati e degni d’attenzione. Quando si sceglie la propria CPU si deve anche scegliere un dissipatore capace di reggere il carico di lavoro in calore prodotto dal processore. Molto importante per l’utente quindi capire cosa comprare. Poi entrano in gioco diversi altri fattori, di certo gli AIO sono più belli ma nel complesso sono più ingombranti, i cavi sono di più di solito e sono soggetti ad una vita minore. E non potrebbe che essere cosi se confrontati ad un bel pezzo di metallo e una ventola. Possono essere diversi i fattori a far propendere verso uno o l’altro sistema di dissipazione.
Quindi oggi andremo a provare per voi il GAMMAXX GT un dissipatore che guarda anche al design. grazie ad una copertura in metallo con RGB e alla presenza di una ventola RGB. Il controller RGB è a 12V e il produttore lo inserisce all’interno del bundle del prodotto. Questa è sicuramente una attenzione in più che permette all’utente di poter sfruttare il prodotto su qualsiasi piattaforma anche la dove non ci sia un controller integrato nella scheda madre. La grandezza della ventola utilizzata è da 12 CM, mentre la torre ha una forma tale da contenere le dimensioni. Le dimensioni sono fondamentali per avere una compatibilità 100% con i moduli di RAM.
Procediamo per gradi! Andiamo a vedere le caratteristiche tecniche.